Puglia beni comuni al via processo di partecipazione per riutilizzo immobili confiscati
Il Comune di Fasano avvia un percorso partecipativo per il riutilizzo di immobili confiscati, coinvolgendo cittadini, enti e associazioni. Questo processo rappresenta un passo importante per valorizzare i beni confiscati, promuovendo la co-progettazione e la partecipazione attiva della comunità, in vista della partecipazione al bando regionale "Puglia Beni Comuni".
FASANO – Il Comune di Fasano sta per avviare un processo di consultazione e partecipazione pubblica – con il coinvolgimento di enti, soggetti privati, associazioni, anche del terzo settore, e cittadini – propedeutico alla partecipazione al bando regionale Puglia beni comuni, avviso pubblico per. 🔗Leggi su Brindisireport.it
© Brindisireport.it - "Puglia beni comuni", al via processo di partecipazione per riutilizzo immobili confiscati
Scopri altri approfondimenti
Il codice civile afferma che il parcheggio rientra tra i beni comuni
Il codice civile riconosce il parcheggio come bene comune, ma spesso sorgono problematiche in condominio quando le regole di utilizzo non vengono rispettate.
Trapianti di organi in Puglia, numeri in crescita ma più opposizioni a donare: ecco i comuni più generosi
Nel 2024, i trapianti di organi in Puglia hanno registrato un significativo incremento, con 222 interventi complessivi e il Policlinico di Bari leader nazionale nei trapianti di cuore.
Beni comuni, patto di collaborazione con i cittadini
Il nuovo regolamento per i beni comuni, presentato dall'assessore Tringali al Comune di Salerno, offre ai cittadini la possibilità di adottare spazi e contribuire attivamente alla cura della città.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il 19 maggio il ventisettesimo incontro sul tema “Giardini di Puglia”; La futura Casa dell’Ammiraglio: sì alla manifestazione d’interesse, un patto per collaborare con il Comune; San Girolamo, villino confiscato alla mala: simbolo del riscatto sociale; Annunciata dal Sindaco la nuova Giunta del Comune di Ruvo di Puglia. 🔗Cosa riportano altre fonti
Santorso. Al via la Scuola dei Beni Comuni: superati i 50 iscritti
Lo riporta altovicentinonline.it: Prenderà il via venerdì 24 maggio e durerà tutto il fine settimana la Scuola dei Beni Comuni di Santorso, spazio di confronto, partecipazione e approfondimento che vedrà la partecipazione di 16 ...
Puglia. Al via il percorso di riforma della rete ospedaliera
Scrive quotidianosanita.it: Ne dà notizia l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, in una nota diramata a seguito della seduta della Giunta regionale che ha dato via libera alla prima fase di ...
Beni comuni
Scrive unimondo.org: I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana ...