Poltrone e fondi elettorali | scoppia il caso Nardella-Funaro Bufera dem a Firenze
Scoppia il caso Nardella-Funaro a Firenze, rivelando un sistema di poltrone e fondi elettorali. La bufera riguarda un circuito consolidato di finanziamenti privati e favori politici, che influenzava le elezioni comunali e le nomine pubbliche. Un meccanismo che mette in discussione trasparenza e integrità della politica locale, sollevando grande scalpore nella città.
Il sistema Firenze. Consolidato nel tempo, in grado di condizionare (indirettamente) le elezioni comunali attraverso un finanziamento di soggetti privati ad alcuni esponenti politici. Che, una volta saliti al potere, restituivano i favori avuti con nomine e assegnazioni di servizi pubblici. Sono queste le accuse, ovviamente tutte da dimostrare, contenute in un esposto presentato alla Procura del capoluogo toscano da Alessandro Draghi (FdI), Paolo Bambagioni, Eike Schmidt e Massimo Sabatini (Lista Schmidt) e Guglielmo Mossuto (Lega) che hanno tirato in ballo l'attuale sindaco Sara Funaro e il suo predecessore, Dario Nardella. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Poltrone e fondi elettorali: scoppia il caso Nardella-Funaro. Bufera dem a Firenze
Contenuti che potrebbero interessarti
Giambona: "Fondi assunzioni a rischio? Da governo regionale altro schiaffo ai giovani siciliani"
La Regione Siciliana sta per perdere 50 milioni di euro destinati a incentivare le assunzioni, un duro colpo per i giovani dell'isola.
“Ma è una vergogna”. Amici 24, la decisione choc su Nicolò e scoppia subito il caso
La decisione choc riguardo l'eliminazione del cantante Nicolò da Amici 24 ha scatenato un'ondata di polemiche.
Ricerca, senza contratto a rischio i fondi europei
Una corsa contro il tempo per i ricercatori italiani vincitori delle borse europee «Marie Curie»: rischiano di dover restituire i fondi.
Approfondimenti da altre fonti
Scoppia il caso Funaro-Nardella a Firenze, con il centrodestra che denuncia un sistema consolidato, volto a condizionare le elezioni comunali attraverso finanziamenti indiretti e fondi elettorali discutibili, sollevando critiche sulla trasparenza e l'integrità del panorama politico locale.
Firenze, poltrone e fondi elettorali: scoppia il caso Funaro-Nardella. Centrodestra all'attacco
Lo riporta iltempo.it: Il sistema Firenze. Consolidato nel tempo, in grado di condizionare (indirettamente) le elezioni comunali attraverso un finanziamento di soggetti ...