Mercato del lavoro | raddoppiano i profili difficili da reperire secondo il rapporto Fondazione studi

Secondo il rapporto della Fondazione Studi, il mercato del lavoro registra un aumento del raddoppio dei profili difficili da reperire. Lo squilibrio tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili sul mercato ha causato crescenti criticità nel reperimento di figure professionali indispensabili, evidenziando un disallineamento strutturale che si è accentuato negli ultimi anni.

Negli ultimi anni, "complice lo strutturale disallineamento tra profili ricercati dalle imprese e quelli presenti sul mercato, le imprese hanno incontrato sempre più criticità nel reperire sul mercato i profili di cui hanno bisogno", tanto che, "dal 2019 al 2024, la quota di profili considerati di difficile reperimento è quasi raddoppiata, passando dal 25,6% al 48,2% del totale delle assunzioni previste". Lo si legge nel rapporto della Fondazione studi dei consulenti del lavoro "Rendere la sfida demografica sostenibile", presentato oggi a Roma nel corso della conferenza stampa del Festival del Lavoro, in programma dal 29 al 31 maggio ai Magazzini del Cotone di Genova. 🔗Leggi su Quotidiano.net

mercato del lavoro raddoppiano i profili difficili da reperire secondo il rapporto fondazione studi

© Quotidiano.net - Mercato del lavoro: raddoppiano i profili difficili da reperire secondo il rapporto Fondazione studi

Leggi anche questi approfondimenti

Lavoro, imprese a caccia di 530mila lavoratori (che non trovano): ecco quali sono i profili più richiesti
A maggio, le imprese italiane si trovano in difficoltà nel reperire oltre 530mila lavoratori richiesti.

Progetto Caritas-Acli: affrontare fragilità mercato lavoro e costruire percorsi di speranza
Il progetto Caritas-Acli nasce per affrontare le fragilità del mercato del lavoro, creando opportunità e percorsi di speranza per chi è più vulnerabile.

Fondazione Augurusa riscrive le regole del mercato del lavoro: nascono i primi Social Impact Manager d’Italia
La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa segna una svolta nel mercato del lavoro italiano con la creazione dei primi social impact manager.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Secondo il rapporto della Fondazione Studi, le assunzioni di profili difficili da reperire sono raddoppiate, passando da 962.000 nel 2019 a oltre 2 milioni nel 2024, evidenziando una crescente sfida nel mercato del lavoro per reperire competenze specializzate.🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Mercato del lavoro: raddoppiano i profili difficili da reperire secondo il rapporto Fondazione studi
Lo riporta msn.com: Il rapporto evidenzia un aumento delle assunzioni difficili, passando da 962.000 a oltre 2 milioni dal 2019 al 2024.

Mercato del lavoro 2025: finanza e ingegneria trainano la ripresa - Guida agli Stipendi italiani di PageGroup
businesscommunity.it scrive: oltre 70.000 euro per profili senior), Responsabile Ufficio Tecnico (55-80.000 euro) e Project Manager (50-70.000 euro), tutti con bonus e benefit. Chi cerca lavoro, trova queste cifre attraenti, a ...

Mercato del lavoro veneto trainato dall'inizio della stagione turistica nel mese di aprile
Segnala vicenzatoday.it: Nei primi quattro mesi del 2025 il bilancio del mercato del lavoro in Veneto risulta positivo per +40.300 posti di lavoro dipendente, un risultato inferiore rispetto a quello dello scorso anno ...