I tagli del governo alle Province | Una sforbiciata pesantissima a rischio le manutenzioni stradali

I recenti tagli del governo alle province rappresentano una sforbiciata pesantissima, mettendo a rischio le manutenzioni stradali e i servizi essenziali. Le autoritĂ  hanno cercato di sollecitare un intervento, ma hanno ricevuto risposte insoddisfacenti, ignorando il pericolo che si sta creando. Il limite di sostenibilitĂ  si sta superando, con conseguenze potenzialmente disastrose per la viabilitĂ  e la sicurezza pubblica.

"Abbiamo cercato di sollecitare un impegno nei confronti del governo perchĂ© il taglio è pesante. Ci è stato risposto che anche in precedenza succedeva così e che, dunque, non c’è alcun bisogno di disturbare. Senza rendersi conto, però, che c’è un limite, superato il quale l’ente non riesce piĂą a garantire i servizi". Narciso Ricotta, consigliere provinciale del Partito democratico, spiega in questo modo il senso della mozione presentata insieme ai colleghi Andrea Gentili, Stefania Stimilli e Richard Dernowski, respinta dalla maggioranza di centrodestra. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

i tagli del governo alle province una sforbiciata pesantissima a rischio le manutenzioni stradali

© Ilrestodelcarlino.it - I tagli del governo alle Province: "Una sforbiciata pesantissima, a rischio le manutenzioni stradali"

Approfondisci con questi articoli

Sanità, Piero De Luca (PD): “In Campania fatta una rivoluzione da difendere. Basta tagli del Governo”
La Campania ha vissuto una rivoluzione sanitaria sotto la guida di Piero De Luca. Uscita dal commissariamento dopo un decennio, la Regione ha affrontato e superato le criticitĂ  nei livelli essenziali di assistenza.

Strade provinciali, Tiberini contro i tagli del Governo: "Scelta gravissima, colpisce i cittadini"
Le strade provinciali tiberini sono al centro di una battaglia contro i tagli del governo, una decisione che rischia di compromettere la sicurezza e i servizi per i cittadini.

"Tagli alle Province. Strade senza lavori"
I recenti tagli alle province, previsti dalla Legge di Bilancio e dal Milleproroghe, compromettono gravemente la sicurezza delle strade provinciali.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

I tagli del governo alle Province mettono a rischio le manutenzioni stradali, compromettendo la sicurezza dei cittadini. Brescia potrebbe perdere 3 milioni di euro, mentre molte strade locali, come Goitese, Postumia e Ostigliese, sono a forte rischio di trascuratezza, aumentando i pericoli e riducendo la sicurezza delle comunitĂ . 🔗Ne parlano su altre fonti

tagli governo province sforbiciataGnassi contro il Governo: «Tagli alla viabilità provinciale e parlano di Ponte sullo Stretto e di nuova Marecchiese»
Segnala corriereromagna.it: RIMINI. Ammonta a 18,5 milioni di euro la sforbiciata di risorse per la viabilità provinciale decisa dal governo in Romagna. Più nel dettaglio 6,9 a ...

tagli governo province sforbiciataStrade, manutenzioni a rischio coi tagli alle Province: “Cittadini meno sicuri”
ilgiorno.it scrive: Il Governo riduce del 70% i fondi: sforbiciata da 1,7 miliardi entro il 2036. Nel 2025 via 275 milioni, 30 in Lombardia. Pasquale Gandolfi, presidente Upi: opere bloccate ...

tagli governo province sforbiciataTagli alle risorse per la gestione delle strade provinciali
rainews.it scrive: Paolini presidente della provincia di Pesaro Urbino: "A rischio la manutenzione di molte strade e la sicurezza dei cittadini" ...