Contro la restrizione di ogni libertà | presidio informativo sul dl sicurezza

Il 26 maggio il Parlamento discuterà il dl sicurezza, approvato con forzature dal governo il 4 aprile. Un provvedimento che limita drasticamente le libertà fondamentali, introducendo oltre 20 nuovi reati e aumentandone i poteri di tutela delle forze di polizia. Contro questa restrizione dei diritti, si solleva un presidio informativo per difendere la libertà di espressione e i principi democratici.

Il 26 maggio andrà in discussione in Parlamento il decreto legge 482025, varato con un colpo di mano dal governo il 4 aprile. Un provvedimento che ha attuato un gravissimo giro di vite securitario, introducendo oltre 20 nuovi reati e corpose norme di tutela delle forze di polizia. Come se non. 🔗Leggi su Udinetoday.it

contro la restrizione di ogni libertà presidio informativo sul dl sicurezza

© Udinetoday.it - Contro la restrizione di ogni libertà: presidio informativo sul dl sicurezza

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cannes, De Niro contro Trump: “È un filisteo. Difendiamo la libertà”
Cannes, 13 maggio 2025 – Al galà d’apertura del 78° Festival di Cannes, Robert De Niro riceve una standing ovation, ma dietro il suo consueto aplomb si cela una tensione.

Papa Leone XIV contro la guerra: “Ai responsabili dico ‘dialoghiamo’. Pronto a ogni sforzo per la pace”
Papa Leone XIV, seguendo l'esempio di Francesco I, si schiera fermamente contro la guerra, esortando i responsabili a dialogare per costruire la pace.

Bergamo, il Comune contro l’omofobia: “Contrastare ogni discriminazione”
Bergamo si impegna attivamente nella lotta contro l’omofobia e ogni forma di discriminazione. In occasione della Giornata Internazionale contro l’omo-lesbo-bi-trans-fobia del 17 maggio, il Comune promuove diverse iniziative per sensibilizzare la comunità e affermare i diritti di tutti.