Cnel | Carceri italiane sovraffollate necessità di reinserimento e riduzione recidiva

Le carceri italiane, con oltre 61.000 detenuti, sono sovraffollate e lontane dall'obiettivo di reinserimento previsto dall'articolo 27 della Costituzione. Questa situazione compromette la qualità della vita dei detenuti e l'efficacia delle politiche di rieducazione, evidenziando la necessità di interventi sistemici per ridurre la recidiva e garantire condizioni più umane e rispettose dei diritti fondamentali.

L'Italia "non riesce a rispondere al dettato dell'articolo 27 della Costituzione, il quale sancisce che le carceri non devono essere afflittive, e soprattutto che hanno come obiettivo il reinserimento e la rieducazione. I detenuti sono 61.000. Sono affetti da sovraffollamento e qualità della vita indecente, tolte le eccezioni di alcune delle 189 carceri che ci sono in Italia". Lo ha detto il presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro ( Cnel ) Renato Brunetta, a Trento per il Festival dell'Economia, in occasione dell'incontro "Scuola, lavoro, formazione in carcere e fuori con l'obiettivo recidiva zero". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

cnel carceri italiane sovraffollate necessità di reinserimento e riduzione recidiva

© Quotidiano.net - Cnel: Carceri italiane sovraffollate, necessità di reinserimento e riduzione recidiva

Approfondisci con questi articoli

Mattarella: nelle carceri italiane ci siano sempre più valori Costituzione
Il Presidente Mattarella, intervenendo al Convegno per il 50° anniversario dell'ordinamento penitenziario, ha sottolineato l'urgenza di introdurre sempre più valori costituzionali nelle carceri italiane.

Anaao denuncia 50 aziende sanitarie italiane per violazioni contrattuali
L'Anaao, il principale sindacato dei medici ospedalieri, ha avviato un'azione legale contro 50 aziende sanitarie italiane per gravi violazioni contrattuali.

Bandiere blu 2025, ecco quali sono le spiagge italiane premiate
Scopri le spiagge italiane premiate con la Bandiera Blu nel 2025! Quindici nuove località meritano questo prestigioso riconoscimento, simbolo di qualità ambientale e servizi.

Se ne parla anche su altri siti

Il CNEL evidenzia il sovraffollamento delle carceri italiane e propone investimenti in programmi di formazione e reinserimento per ridurre la recidiva e migliorare le condizioni di detenzione.

cnel carceri italiane sovraffollate Cnel: Carceri italiane sovraffollate, necessità di reinserimento e riduzione recidiva
Come scrive msn.com: Renato Brunetta del Cnel denuncia le condizioni delle carceri italiane e propone investimenti in formazione per ridurre la recidiva.

cnel carceri italiane sovraffollate Carceri sovraffollate, un problema urgente. Italiano ed europeo
Si legge su tg24.sky.it: Aumenta il numero detenuti mentre lo spazio nelle celle resta uguale. I dati della Corte dei Conti e il confronto con la situazione nel resto dell’Unione europea ...

cnel carceri italiane sovraffollate Sovraffollamento nelle carceri, Italia terza in Europa: la Corte dei Conti boccia il governo
Come scrive unita.it: “Nel 2023, 13 paesi dell’UE hanno registrato celle carcerarie sovraffollate. Il tasso di sovraffollamento più elevato è stato osservato a Cipro, con un tasso di occupazione delle carceri del 226,2%, ...