Bocce e inclusione | la Polisportiva Mandello fa centro
La Polisportiva Mandello riporta il fascino delle bocce al centro dell’attenzione, trasformando questa tradizione in uno strumento di inclusione e socializzazione. Attraverso il torneo al Bocciodromo di Sondrio, si promuove un’attività che unisce generazioni, favorisce l’aggregazione e valorizza la sana competitività, dimostrando che il gioco delle bocce è ancora un patrimonio vivo e condiviso.
Il gioco delle bocce, antico passatempo e disciplina sportiva dei nonni, non va nel dimenticatoio. Diventa anzi strumento di inclusività, aggregazione e perchè no anche sprone alla sana competitività. Location delle gare il bocciodromo di Sondrio, dove sui suoi campi si è dato vita al torneo. 🔗 Leggi su Leccotoday.it
© Leccotoday.it - Bocce e inclusione: la Polisportiva Mandello fa centro
Leggi anche questi approfondimenti
Note sul palco per l'inclusione, una mattinata dedicata a 'Una canzone per Kate'
Giovedì 15 alle 10, la Sala Estense ospiterà "Una canzone per Kate", un concorso dedicato all'inclusione attraverso la musica.
San Giusto e l’inclusione, la periferia che resiste: “Cresce la povertà ma siamo pronti nell’aiuto”
San Giusto, frazione di Prato, è un microcosmo ricco di culture grazie alla sua diversità abitativa. Con gli spazi di aggregazione, come la parrocchia di San Giusto e i circoli “Risaliti” e “L.
Colleferro. Nuovo Team Special Olympics di Atletica: Inclusione e Sfide. Un progetto a cura di “Atletica Colleferro-Segni” e “Anffas Monti Lepini”
In un contesto sempre più attento all'importanza dell'inclusività, a Colleferro nasce un nuovo Team Special Olympics di Atletica.
Approfondimenti da altre fonti
Bocce e inclusione: la Polisportiva Mandello fa centro
Secondo leccotoday.it: Il gioco delle bocce, antico passatempo e disciplina sportiva dei nonni, non va nel dimenticatoio. Diventa anzi strumento di inclusività, aggregazione e perchè no anche sprone alla sana competitività.