Aborto Federica di Martino | Vogliamo molto di più della legge 194

Federica Di Martino, fondatrice della piattaforma digitale Ivg, ci racconta la sua esperienza e la necessità di sensibilizzare sul diritto all’interruzione di gravidanza. Anche dopo l’approvazione della legge 194 nel 1978, abortire in Italia resta un percorso complesso. Vogliamo molto di più: un’accessibilità reale e senza ostacoli, per garantire veramente i diritti delle donne.

Il 22 maggio 1978 veniva approvata la legge per l'interruzione volontaria di gravidanza. Ma abortire in nel nostro Paese è ancora un percorso a ostacoli. L'intervista alla fondatrice della piattaforma digitale Ivg, ho abortito e sto benissimo 🔗 Leggi su Vanityfair.it

aborto federica di martino vogliamo molto di più della legge 194

© Vanityfair.it - Aborto, Federica di Martino: «Vogliamo molto di più della legge 194»

Altri articoli sullo stesso argomento

Tumori della pelle, San Martino tra i pochi ospedali in Italia a introdurre la chirurgia di Mohs
L'ospedale San Martino di Genova si distingue per l'introduzione della chirurgia di Mohs, una tecnica innovativa e altamente precisa nel trattamento dei tumori della pelle.

Federica Pellegrini: «Ora tifo per i “vecchi” del nuoto, come la Ledecky. Ad Atene 2004 mi sentivo piccola e incosciente»
Federica Pellegrini, icona del nuoto italiano, riflette sul suo passato e l'evoluzione di questo sport nel nostro paese in un'intervista a Il Messaggero.

Ardoino ha le idee chiare: «Voglio provare a riportare la Juve ai suoi antichi splendori facendo questo. Se comprerò altre azioni? Prima vogliamo capire una cosa»
Paolo Ardoino, CEO di Tether, è determinato a riportare la Juventus ai suoi antichi splendori. Dopo aver acquistato il 10% del club, Ardoino ha espresso l’intenzione di espandere ulteriormente il suo investimento.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Federica di Martino sottolinea che, sebbene la legge 194 sia stata approvata nel 1978, abortire in Italia rimane difficile. La sua piattaforma mira a garantire più diritti e meno ostacoli per le donne che vogliono decidere sul proprio corpo.

aborto federica martino vogliamo Aborto, Federica di Martino: «Vogliamo molto di più della legge 194»
Scrive vanityfair.it: Il 22 maggio 1978 veniva approvata la legge per l'interruzione volontaria di gravidanza. Ma abortire in nel nostro Paese è ancora un percorso a ostacoli. L'intervista alla fondatrice della piattaforma ...