Una grande tradizione che se ne va i versi della provincia che restano
Con la scomparsa di Stefano Simoncelli, si perde un tassello fondamentale della poesia di provincia. La sua voce autentica e i versi che ha lasciato testimoniano una tradizione che si spegne, ma che rimarrà vivo nel cuore di chi lo ha conosciuto. Un arrivederci a un poeta che ha saputo racchiudere l’anima di un territorio ormai in partenza.
La notizia, data dall’amico poeta Giancarlo Sissa, è rimbalzata sui social nel giro di pochissimi minuti: Stefano Simoncelli non c’è più. Con lui se ne va quella grande tradizione. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti 🔗Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Una grande tradizione che se ne va, i versi della provincia che restano
Approfondisci con questi articoli
Il “Gianni Schicchi” di Puccini incanta Oroarezzo al Teatro Petrarca, tra musica, gioielli e grande tradizione operistica
Il Gianni Schicchi di Puccini ha incantato il pubblico di Arezzo al Teatro Petrarca, unendo la magia della musica con l'eleganza di Oroarezzo.
Totti: "Il Milan è una grande squadra che va rispettata. Champions League? In finale tifiamo Inter"
Francesco Totti, icona del calcio italiano, ha partecipato al torneo Padel Mania di Pescara, dove ha condiviso le sue opinioni sulla finale di Champions League.
Finale Europa League, Vicario: «Il Tottenham contro lo United può fare la storia. Siamo un grande gruppo, abbiamo reagito alle difficoltà. E se si va ai rigori sono pronto»
In vista della finale di Europa League, Guglielmo Vicario, portiere del Tottenham, esprime la sua determinazione: "Siamo un grande gruppo, abbiamo affrontato le difficoltà e, se servono i rigori, sono pronto".