Tutti pazzi per la Wagyu | La filosofia del benessere e la carne d’eccellenza per costruirsi un futuro

Tutti pazzi per la wagyu: la carne d'eccellenza che unisce benessere e tradizione. Dalla regina degli allevamenti giapponesi, facilmente raggiungibile da Milano, alla Cascina Cigolina a Castelnuovo Bocca d’Adda, questa carne si distingue per maestosità e qualità. Un viaggio tra gusto e filosofia per costruire un futuro all’insegna dell’eccellenza e della sostenibilità.

La regina degli allevamenti (e della tavola) giapponesi si può trovare a un tiro di schioppo da Milano. Precisamente alla Cascina Cigolina di Castelnuovo Bocca d’Adda. Dove i wagyu giapponesi - ogni splendido esemplare intorno ai dieci quintali - spiccano maestosi e sonnolenti dentro il proprio recinto. La Cigolina è il regno dei fratelli Vittorio e Alessandro Gaboardi, il primo laureato in Comunicazione e il secondo in Economia agraria. "L’azienda è nata nel 1929 – ricorda Vittorio – e, dopo il salto di una generazione, io e mio fratello abbiamo preso in mano l’attività". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

tutti pazzi per la wagyu la filosofia del benessere e la carne d eccellenza per costruirsi un futuro

© Ilgiorno.it - Tutti pazzi per la Wagyu: "La filosofia del benessere e la carne d’eccellenza per costruirsi un futuro"

Altri articoli sullo stesso argomento

Tutti pazzi per Lucio Corsi: maxischermi in piazza e in libreria per tifare: c’è la finale Eurovision
Grosseto si prepara a festeggiare con entusiasmo la finale dell'Eurovision Song Contest, dove il talentuoso Lucio Corsi rappresenterà l'Italia.

Tutti pazzi per Ndoye, è assalto totale: il prezzo è fissato | CM.IT
"Tutti pazzi per Ndoye" è un assalto totale: il talento svizzero, dopo il gol che ha regalato la Coppa Italia al Bologna, attira l'attenzione di almeno tre big italiane e estere.

Yoga e caprette. Tutti pazzi per la natura
Scopri il connubio tra yoga e caprette in Brianza, dove la natura regna sovrana! Unisciti a noi per un weekend all'insegna del benessere e della sostenibilità con Xnatus, la rete green di Matteo Villa.