Socaf dalla partnership con Bottoni e Tecno Clean nasce un nuovo leader nella pulizia professionale

Socaf, in collaborazione con Bottoni e Tecno Clean, si afferma come nuovo leader nel settore della pulizia professionale. La fusione tra queste realtĂ  consolidate rafforza il posizionamento nel mercato italiano, aprendo nuove opportunitĂ  di sviluppo e crescita, delineando un futuro innovativo e di successo nel cleaning professionale.

Bottoni Srl, Tecno Clean Srl e Socaf SpA, realtĂ  affermate nel settore del cleaning professionale, hanno annunciato l’avvio di un percorso di fusione che rafforza il loro posizionamento nel mercato italiano e crea nuove opportunitĂ  di sviluppo e crescita. Questa operazione di fusione “orizzontale”, unica nel panorama italiano, si realizza in un settore caratterizzato da una forte dinamicitĂ  e in continua evoluzione. Bottoni, Socaf e Tecno Clean, pur mantenendo le proprie identitĂ  e specificitĂ , uniscono le forze per ampliare la gamma di prodotti e servizi offerti, ottimizzando le sinergie operative, migliorare l’efficienza e rafforzare la presenza sul territorio nazionale. 🔗Leggi su Bergamonews.it

socaf dalla partnership con bottoni e tecno clean nasce un nuovo leader nella pulizia professionale

© Bergamonews.it - Socaf, dalla partnership con Bottoni e Tecno Clean nasce un nuovo leader nella pulizia professionale

Approfondisci con questi articoli

Partnership tra Confimi Industria e Polo Meccatronica Valley: a Termini la nuova sede dello "Sportello Italia 5.0"
Nasce una nuova alleanza per l'innovazione con la partnership tra Confimi Industria e il Polo Meccatronica Valley, che inaugura la sede dello Sportello Italia 5.

Partnership Aimag-Hera, assemblea pubblica con i cittadini
L'amministrazione comunale di Carpi invita i cittadini a un'assemblea pubblica per discutere la partnership industriale tra Aimag Spa e Hera Spa.

Affidata a due enti no profit l'area verde di via Monti Iblei: "Esempio virtuoso di partnership pubblico-privato"
L'amministrazione comunale ha siglato una convenzione con due enti no profit, l'associazione Tommaso Natale e dintorni e il club Lions Palermo dei Vespri, per gestire l'area verde di via Monti Iblei.