Sarai al Music For Change 2025 | La mia canzone nasce da una nevicata e da un’emozione per la natura
Al Music For Change 2025, tra i semifinalisti c'è Sarai, giovane cantautrice sensibile alle tematiche ambientali. La sua canzone nasce da una nevicata che ha ispirato un'emozione per la natura e il mondo che ci circonda. In questa intervista al podcast Unplugged Playlist, Sarai condivide il suo legame profondo con l'ambiente e il messaggio che desidera trasmettere attraverso la musica.
Tra i semifinalisti del contest musicale Music For Change 2025, dedicato ai temi sociali, ambientali e civili, c’è anche Sarai, cantautrice sensibile e attenta al mondo che la circonda. In questa intervista rilasciata al podcast Unplugged Playlist, racconta il suo legame con il tema ambiente ed ecologia, la nascita del brano e le aspettative per questa esperienza artistica. Ambiente ed ecologia: una scelta naturale. “Quando ci hanno chiesto di scegliere i temi, ho indicato subito ambiente ed ecologia tra le mie prime opzioni”, racconta Sarai. 🔗Leggi su Dailyshowmagazine.com
© Dailyshowmagazine.com - Sarai al Music For Change 2025: “La mia canzone nasce da una nevicata e da un’emozione per la natura”
Approfondisci con questi articoli
La Parte Intollerante: musica, resistenza e diritti civili a Music for Change
La Parte Intollerante, il duo musicale che si batte contro ingiustizie e disuguaglianze, partecipa a Music for Change 2025.
Giulia Leone al Music for Change 2025: “È il contest perfetto per chi scrive canzoni con un senso”
Giulia Leone prende parte al Music for Change 2025, il contest ideale per chi crea canzoni significative.
Damiano Dentella a Unplugged Playlist: il cantautore bergamasco in gara a Music for Change
In questa nuova puntata di Unplugged Playlist, ci immergiamo nel mondo di Music for Change con Damiano Dentella, talentuoso cantautore bergamasco.
Se ne parla anche su altri siti
Francamente premiata al "Music for Change": "Se ognuno farà la sua parte possiamo cambiare le cose"
Secondo msn.com: Il suo nome d'arte è Francamente, ma all'anagrafe lei è Francesca Siano, 29 anni, cantautrice italiana, torinese di nascita, berlinese nel cuore, che si è fatta conoscere soprattutto per la sua partec ...
“Music for Change", la lezione di Moni Ovadia
Lo riporta rainews.it: Tra Cosenza e Rende la 16ª edizione di “Music for Change”, la rassegna a sfondo civile organizzata dall’Associazione Musica contro le mafie con la partnership Rai. Fino al 31 maggio, due settimane all ...
Federico Zampaglione, Francamente e Mezzosangue premiati a «Music for Change»
Scrive msn.com: Fino al 31 maggio due settimane di eventi e ospiti con temi a sfondo sociale a Cosenza: «Molte proposte dal mondo femminile», dice il direttore artistico Gennaro de Rosa ...