Rc professionale ecco perché per architetti e ingegneri non è più soltanto un obbligo
La responsabilità civile professionale, un tempo semplice obbligo, si trasforma in un elemento strategico per architetti e ingegneri. In un settore in rapido cambiamento, tra normative più rigorose e tecnologie innovative, proteggere la propria professionalità è oggi più che mai essenziale per garantire affidabilità, sicurezza e successo.
“Il settore tecnico, che comprende architetti, ingegneri e geometri, sta vivendo una stagione di profondo cambiamento, spinta da nuove normative, tecnologie digitali e crescenti aspettative in termini di sostenibilità e sicurezza. In questo scenario, la responsabilità civile professionale diventa un elemento chiave per la protezione patrimoniale e reputazionale dei professionisti”. Lo afferma Angelo Coviello, broker di lungo corso e ceo di Igb Broker. “La polizza Rc professionale per tecnici ha lo scopo di coprire danni a terzi derivanti da errori, omissioni o negligenze durante l’esercizio della professione”, spiega Coviello. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Altri articoli sullo stesso argomento
“Una fiera per costruire”: al Palacongressi s’incontrano architetti, ingegneri e geologi
Dal 15 al 18 maggio 2025, il Palacongressi ospiterà "Una fiera per costruire", un appuntamento imperdibile per architetti, ingegneri e geologi.
RC auto: ad Arezzo -5,6% in sei mesi
Arezzo, 14 maggio 2025 – Gli automobilisti toscani possono festeggiare: un recente report dell’Osservatorio RC auto Facile.
Ingegneri lecchesi: medaglia d’oro ai "senatori" e applausi al campione Kwadzo Klokpah
Martedì 13 maggio, il Politecnico di Lecco ha accolto l'annuale Assemblea ordinaria degli ingegneri lecchesi, un evento caratterizzato dalla celebrazione dei propri talenti.
Approfondimenti da altre fonti
RC professionale per architetti e ingegneri: strategica per affrontare nuove sfide del settore
pupia.tv scrive: “La polizza RC professionale per tecnici ha lo scopo di coprire danni a terzi derivanti da errori, omissioni o negligenze durante l’esercizio della ...
Dal green building al BIM, ecco perché l’RC professionale per architetti…
Lo riporta informazione.it: “Il settore tecnico, che comprende architetti, ingegneri e geometri, sta vivendo una stagione di profondo cambiamento, spinta da nuove normative, tecnologie digitali e crescenti aspettative in termini ...
RC professionale: trova la migliore
Si legge su facile.it: La RC postuma, o responsabilità civile postuma ... Questo è particolarmente importante per i professionisti come architetti, ingegneri e costruttori, i quali possono essere ritenuti responsabili per ...