Pensiline e fondi regionali ‘Ardea in Rete’ chiarisce | Nessuna irregolarità da parte nostra

Ardea, 21 maggio 2025 – Il progetto “Ardea in Rete” torna a far discutere, dopo voci di presunte irregolarità nei fondi regionali. La presidente Anna Maria Tarantino chiarisce che non ci sono state irregolarità da parte loro, ribadendo la trasparenza e la correttezza dell’iniziativa. La situazione mette in evidenza l’importanza di approfondire le questioni legate ai finanziamenti pubblici.

Ardea, 21 maggio 2025 – Il progetto “Ardea in Rete” torna al centro dell’attenzione pubblica per via di alcune informazioni diffuse su presunte irregolarità legate all’erogazione dei fondi regionali ( leggi qui). La presidente della rete di imprese coinvolta, Anna Maria Tarantino, è intervenuta a Il Faro Online per fare chiarezza sulle informazioni trapelate in questi giorni. “Si è parlato di un’anticipazione da parte del Comune di 30.500 euro a causa della presunta mancanza di regolarità contributiva da parte del soggetto promotore del progetto. 🔗Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

Altri articoli sullo stesso argomento

Sardegna, fondi regionali a una condannata per danno erariale
La Regione Sardegna ha destinato trecentomila euro alla FederTerziario, associazione no profit specializzata in consulenze per piccole imprese, attraverso la Legge finanziaria approvata ad aprile.

Giambona: "Fondi assunzioni a rischio? Da governo regionale altro schiaffo ai giovani siciliani"
La Regione Siciliana sta per perdere 50 milioni di euro destinati a incentivare le assunzioni, un duro colpo per i giovani dell'isola.

Ricerca, senza contratto a rischio i fondi europei
Una corsa contro il tempo per i ricercatori italiani vincitori delle borse europee «Marie Curie»: rischiano di dover restituire i fondi.