La storia di Bagognghi che da Galliate ha conquistato il mondo del circo
Dalla piccola Galliate, Bagonghi, il "cavallerizzo più bravo del mondo" alto solo 65 cm, ha conquistato il circo internazionale. La sua straordinaria storia, narrata da Matteo Bisato nel suo ultimo romanzo, testimonia come il talento e la passione possano superare ogni barriera, portando a un successo incredibile.
Sapevate che il "cavallerizzo più bravo del mondo" è nato a Galliate? E sapevate che era alto solo 65 centimetri? La storia di Bagonghi, al secolo Giuseppe Bignoli, è stata narrata da Matteo Bisato nel suo ultimo romanzo. "Tutti i miei libri precedenti hanno sempre avuto un collegamento con la. 🔗Leggi su Novaratoday.it
© Novaratoday.it - La storia di Bagognghi, che da Galliate ha conquistato il mondo del circo
Approfondisci con questi articoli
Lotito non ha dubbi: «La pirateria uccide il calcio. Da oggi tolleranza zero, non c’è più storia per i furbi!»
Claudio Lotito, presidente della Lazio, emette un chiaro monito contro la pirateria nel calcio. Durante una conferenza al CONI, afferma con fermezza: «La pirateria uccide il calcio.
Addio al famosissimo presidente: ha scritto pagine di storia, il triste annuncio
Un'epoca termina con l'addio del famosissimo presidente, protagonista indiscusso della storia recente.
La fatica del giovane fan è stata ripagata. Il cantautore toscano ha ascoltato la sua storia.
passione per la musica. Questo incontro fortuito ha reso magico il giorno del giovane fan, sottolineando il legame unico tra artisti e sostenitori.
Cosa riportano altre fonti
Adolescence: una storia vera ha ispirato la serie Netflix?
Si legge su msn.com: La nuova miniserie Netflix Adolescence, in appena quattro episodi, è riuscita a scuotere il pubblico sin dal suo debutto. Al centro della storia c’è Jamie, un ragazzo accusato di aver ucciso ...
Belcanto, una storia vera ha ispirato la fiction con Vittoria Puccini?
Lo riporta msn.com: Riguardo il contesto storico, Elia, in un’intervista ha dichiarato “L’abbiamo solo accennato, specie riguardo alle scene dei moti del ’48, solo sfiorati. Non avevamo i mezzi e la ...