Donne e lavoro il coordinamento della Cisl chiede un confronto a Confindustria

La Cisl e il suo coordinamento di genere chiedono un confronto a Confindustria, congratulandosi con Monica Luca per la rielezione al Comitato per l’imprenditoria femminile. Questo riconoscimento rappresenta un segnale di continuità e impegno verso il protagonismo femminile nel lavoro. L’obiettivo è promuovere dialogo e iniziative che rafforzino la presenza e le condizioni delle donne nel mondo imprenditoriale.

La Cisl e il suo coordinamento di genere si congratulano con Monica Luca, riconfermata alla guida del Comitato per l’imprenditoria femminile di Confindustria, segnale importante di continuità e attenzione ai temi del protagonismo delle donne nel mondo del lavoro, e propongono un confronto per. 🔗Leggi su Cataniatoday.it

donne e lavoro il coordinamento della cisl chiede un confronto a confindustria

© Cataniatoday.it - Donne e lavoro, il coordinamento della Cisl chiede un confronto a Confindustria

Contenuti che potrebbero interessarti

Niente pensione né lavoro per il 40% delle donne sopra i 50 anni: i numeri Istat
Roma, 12 maggio 2025 – Un nuovo report dell'ISTAT rivela che il 40% delle donne sopra i 50 anni in Italia vive senza pensione né lavoro, un quadro allarmante che evidenzia la condizione di "esodati di fatto".

Contributi azzerati per le aziende che assumono giovani under 35 e donne svantaggiate, ma resta da capire se le misure avranno un impatto concreto sulla qualità del lavoro offerto
Negli ultimi anni, il lavoro e l'occupazione sono diventati temi centrali nel dibattito pubblico, specialmente per le difficoltà di giovani under 35 e donne svantaggiate nel trovare impieghi stabili.

Santangelo: Svolta storica sul lavoro: Forza Italia e CISL fanno la legge
Oggi, con l'approvazione finale in Senato della legge sulla democrazia economica, si apre una nuova era per il mondo del lavoro.

Le notizie più recenti da fonti esterne

donne lavoro coordinamento cislDonne e lavoro, la radiografia degli svantaggi strutturali del Cnel
Lo riporta msn.com: Circa una donna su 5 lascia il lavoro per la mancanza di una rete di servizi adeguata per la prima infanzia. Metà dell’occupazione femminile si concentra in appena 21 professioni ...

Donne e politiche di parità e di genere
Si legge su firstcisl.it: Il nostro impegno è volto al presidio, in stretto raccordo con le strutture di riferimento, degli accordi contrattuali in ottica di non discriminazione con particolare attenzione alla conciliazione ...

Lavoro, la Cisl con Mattarella: "Bisogna aumentare i salari e rinnovare i contratti"
Riporta repubblica.it: Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl, rilancia l'appello del ... La leader sindacale invita a coinvolgere giovani e donne nel mercato del lavoro e chiede a tutte le parti sociali ...