Convegno sulla Mafia in Italia per un' anteprima del Festival della Legalità 2025
Anteprima del Festival della Legalità 2025, il convegno sulla mafia in Italia approfondisce l'evoluzione delle mafie e le loro attuali insidiose forme sul territorio, Firenze inclusa. Venerdì 23 maggio, dalle 16 alle 19, presso la Biblioteca Fondazione Spadolini, si svolgerà una tavola rotonda per analizzare questa complessa realtà e promuovere la cultura della legalità.
Come si sono evolute le mafie nel nostro Paese? Quali forme assumono oggi nei diversi territori, Firenze compresa? Sono i temi di una tavola rotonda sul tema “Mafia in Italia” in programma venerdì 23 maggio, dalle ore 16 alle 19, presso la Biblioteca Fondazione Spadolini Nuova Antologia, via del. 🔗Leggi su Firenzetoday.it
© Firenzetoday.it - Convegno sulla “Mafia in Italia” per un'anteprima del Festival della Legalità 2025
Scopri altri approfondimenti
Paliano. Per Sabato 17 Maggio l’Unitre promuove un importante convegno dal titolo “Le varieta? dialettali del basso Lazio nel quadro linguistico dell’Italia centro-meridionale”
Cronache Cittadine presenta un importante evento culturale a Paliano: l'Unitre-Università delle Tre Età ospiterà un convegno il 17 maggio dal titolo “Le varianti dialettali del basso Lazio nel quadro linguistico dell’Italia centro-meridionale”.
Attilio Fontana e il convegno di Remigration: "In Italia c'è libertà d'opinione"
Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, commenta il convegno di remigrazione in programma al teatro Condominio di Gallarate.
Conferenza Esri Italia 2025, presentato in anteprima il libro realizzato da Rai Vaticano con Esri Italia sui viaggi di Papa Bergoglio
La conferenza Esri Italia 2025 si è conclusa a Roma, celebrando il mondo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) con l'evento "The Science of Where".
Approfondimenti da altre fonti
D’Attis: combattere la mafia con le nuove generazioni
Da corrieresalentino.it: “Ho avuto il piacere di partecipare al convegno ... Italia. “E’ stato un bellissimo incontro, specie considerando il tema di cui mi occupo ogni giorno da coordinatore del comitato ...