Affrontare l’Alzheimer Ripensare l’esistenza della persona affetta e di chi le sta vicino
Il terzo incontro del ciclo "I Curacari si fanno in quattro", intitolato "La comunicazione e il benessere sociale", esplora come affrontare l’Alzheimer, ripensando l’esistenza delle persone colpite e di chi le accompagna. Guidato dall’educatore Luca Ca..., l’evento offre strategie per migliorare il rapporto e favorire il benessere comunicativo e sociale dei pazienti e dei loro cari.
S’intitola "La comunicazione e il benessere sociale: strategie per migliorare il rapporto con la persona con Alzheimer" il terzo incontro del ciclo "I Curacari si fanno in quattro", che vedrà in veste di relatore l’educatore geriatrico e coordinatore del sistema musei toscani per l’Alzheimer Luca Carli Ballola. Un nuovo step della rassegna rivolta a famiglie e caregiver promossa dall’associazione malattia di Alzheimer con il sostegno di fondazione Carispezia. Appuntamento oggi alle 17,30, con l’introduzione della presidente Amas Barbara Duranti, nella sede di via Chiodo 36; in contemporanea, per permettere la partecipazione dei familiari, saranno attivi laboratori per le persone con Alzheimer nella sede di Accademia La Spezia in via Vanicella 12 (prenotazione obbligatoria via mail, alzheimerspezia@libero. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Affrontare l’Alzheimer. Ripensare l’esistenza della persona affetta e di chi le sta vicino
Argomenti simili trattati di recente
Manfredi: «L’America’s Cup un’occasione per mostrare la capacità della città di affrontare le grandi sfide del presente»
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e commissario straordinario su Bagnoli, sottolinea l'importanza dell'America’s Cup come occasione unica per dimostrare le capacità della città di affrontare le sfide contemporanee.
Comune: ecco il questionario per ripensare insieme la vita notturna di Parma
È online il questionario per il Piano della Notte, un'iniziativa promossa dall'associazione Laboranotte con il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di BCC Emilbanca.
Sanità, Garante disabilità: "In rete per affrontare insieme complessità della Sla"
Alla Conferenza nazionale AISLA, il garante della sanità ha sottolineato l'importanza di una rete collaborativa per affrontare le complessità legate alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Le notizie più recenti da fonti esterne
Affrontare l’Alzheimer. Ripensare l’esistenza della persona affetta e di chi le sta vicino
Scrive lanazione.it: L’esperienza e i consigli dell’educatore geriatrico Luca Carli Ballola ospite oggi nell’ambito della rassegna “I Curacari si fanno in quattro”.
Ripensare la disabilità
Segnala agoravox.it: di Laura Tussi con un collage di disegni di sua mamma Angela Belluschi, diversamente abile, in quanto soffre di Alzheimer. Su FARO DI ROMA Oltre le diverse interpretazioni, le lungimiranti (...) ...
Incontri e laboratori gratuiti per aiutare e formare le famiglie “caregiver” che devono affrontare l’Alzheimer
Segnala msn.com: Presidente A.M.A.S. Continua a leggere Incontri e laboratori gratuiti per aiutare e formare le famiglie “caregiver” che devono affrontare l’Alzheimer su Città della Spezia ...