Memoria condivisa | l’esempio di Gilda Rossi
La memoria condivisa, come illustrato dall'esempio di Gilda Rossi, si rafforza attraverso l'outdoor education. Le lezioni all'aperto, chiamate "outdoor", favoriscono scoperte sul territorio e integrano contesto sociale e culturale. Il nostro istituto utilizza questa metodologia per promuovere l'apprendimento esperienziale, valorizzando le caratteristiche del territorio e coinvolgendo attivamente gli studenti.
Nuove scoperte attraverso l’ outdoor: letteralmente tradotto dall’inglese "outdoor" significa “Fuori porta”. Sono delle lezioni fatte all’esterno della propria aula, impostate sulle caratteristiche del territorio e del contesto sociale e culturale in cui la scuola è collocata. Il nostro istituto ha aderito a questa sperimentazione e siamo stati fra i primi di una classe secondaria di primo grado in Lombardia. Durante l’anno abbiamo fatto spesso questo tipo di attività, un giorno siamo usciti per Borsano, un piccolo quartiere di Busto Arsizio, località in provincia di Varese, con il nostro Professore di religione e siamo andati alla ricerca di simboli sacri per il rione. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Memoria condivisa: l’esempio di Gilda Rossi
Scopri altri approfondimenti
Disagio giovanile, l’esperienza di don Bosini condivisa nella realtà di oggi
Il disagio giovanile è una problematica attuale che richiede attenzione e riflessione. Giovedì 15 maggio, "La Ricerca" invita il territorio a un confronto sull'esperienza di Don Bosini, con ospiti di spicco come il pedagogista Ivo Lizzola e il presidente nazionale.
La scuola Media Mazzini ricorda Aldo Moro, il sindaco: "Una pagina di memoria e civiltà"
La scuola media "G. Mazzini" rende omaggio ad Aldo Moro, promuovendo una proposta significativa. Gli studenti hanno infatti deciso di scrivere una lettera per suggerire l'installazione di un bassorilievo in suo onore nel Parco a lui dedicato.
“Le mamme fanno le cose più belle”: la foto di Julia Roberts con i figli condivisa dal marito
Le mamme fanno le cose più belle, e la foto di Julia Roberts con i figli, condivisa dal marito Daniel Moder, ne è una prova.
Ne parlano su altre fonti
Memoria condivisa: l’esempio di Gilda Rossi
Si legge su ilgiorno.it: Busto Arsizio, un progetto didattico fuori dall’aula fa scoprire agli studenti la storia di una donna davvero straordinaria ...