L’Ue rafforzerà le sanzioni contro la Russia dopo la telefonata tra Trump e Putin
L’Unione europea intensificherà le sanzioni contro la Russia in seguito al colloquio telefonico tra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo ha annunciato il cancelliere tedesco Friedrich Merz, sottolineando l’impegno dell’Europa a rafforzare la pressione su Mosca, in linea con gli accordi raggiunti con gli alleati. La misura mira a rispondere alle recenti tensioni geopolitiche nella regione.
L’ Unione europea rafforzerà le sanzioni contro la Russia dopo il colloquio telefonico tra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo ha annunciato il cancelliere tedesco Friedrich Merz in un post su X: «L’Europa aumenterà la pressione su Mosca attraverso le sanzioni. È quanto abbiamo concordato con Trump, ndr dopo la sua conversazione con Putin. Europa e America sono molto unite su questo». Zelensky ha accolto con favore l’impegno europeo, ma ha affermato che solo le sanzioni statunitensi potrebbero «determinare» la capacità della Russia di continuare la guerra. 🔗Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’Ue rafforzerà le sanzioni contro la Russia dopo la telefonata tra Trump e Putin
Articoli recenti che potrebbero piacerti
L'Ue pronta a un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, vietato anche il rilancio del Nord Stream
L'Unione Europea si prepara a un nuovo pacchetto di sanzioni economiche contro la Russia, comprendente il divieto al rilancio dei gasdotti Nord Stream.
Ucraina, Ue approva nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Macron: armi nucleari francesi nei paesi alleati a tre condizioni
L'Unione Europea ha varato il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, puntando a ostacolare l'uso delle petroliere "fantasma".
L’Ue dà il via libera al 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia
L'Unione Europea ha approvato il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, mirato a contrastare le nuove petroliere "fantasma” utilizzate per eludere le restrizioni sul petrolio.