Lo sport come antidoto al nazionalismo
Lo sport, e in particolare il calcio, può essere un potente antidoto al nazionalismo, favorendo l’unità oltre le barriere di confine. Nel suo articolo "Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo", il collaboratore Valerio Moggia analizza come il calcio globale, emerso negli anni Venti, abbia promosso valori di inclusione e solidarietà. Leggete l’estratto e scoprite come lo sport possa superare divisioni e rivalità.
Pubblichiamo un estratto di "Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo" scritto dal nostro collaboratore Valerio Moggia e pubblicato da People. Lo potete acquistare qui. Il calcio diventa uno sport veramente globale attorno agli anni Venti, nel periodo successivo alla Grande guerra, che era stata essenzialmente un conflitto etnico su scala mondiale. Da quel momento, e poi nei decenni successivi, prende forma l’idea che ogni Paese giochi a calcio a modo proprio: è la teoria delle scuole calcistiche. 🔗Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - Lo sport come antidoto al nazionalismo
Scopri altri approfondimenti
Triathlon Marconi 2023: Sport e Scenari Suggestivi a Bologna
Il Triathlon Marconi, giunto alla sua sesta edizione, si svolgerà domenica prossima, 18 maggio. Nato dalla passione di Alberto Lodi, l'evento rappresenta un passo verso un ambizioso obiettivo: organizzare una gara in grado di competere con l'iconico Ironman di Kona, attirando atleti da ogni angolo del pianeta.
Bicincittà, festa di sport, ambiente e comunità
La Bicincittà 2025 alla Spezia ha riscosso un enorme successo, celebrando sport, ambiente e comunità.
Piazza di Siena, un incontro tra sport, arte e natura
Piazza di Siena, nel cuore di Roma, diventa un palcoscenico dove sport, arte e natura si fondono in un unicum straordinario.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Ancona, la festa della polizia al Palaindoor: «Lo sport, antidoto alla criminalità». Alert sulla violenza di genere, il questore: «Dati inquietanti». I riconoscimenti
Secondo msn.com: ANCONA «Lo sport è un formidabile strumento di coesione sociale, integrazione, condivisione, solidarietà. Ed è per questo un grande alleato delle forze dell’ordine per la prevenzione dei ...