Le foto una macchina del tempo Tornare sui banchi con i nonni

Ricordo il Carnevale del 1949, quando un fotografo visitò la nostra scuola. In questa immagine si torna indietro nel tempo, tra favole di volpi e pulcini, e si rivivono i momenti di infanzia assieme ai nonni,custoditi come preziosi tesori di un passato che rimane vivo nella memoria.

"Durante il Carnevale del 1949 venne alla mia scuola un fotografo. La maestra aveva messo in scena una favola con una volpe e tre pulcini. Il costume della volpe era stato realizzato con la carta delle uova di Pasqua. Nella fotografia io sono il primo pulcino a sinistra. I miei pantaloni mostrano due belle toppe alle ginocchia. La foto fu pubblicata dal quotidiano che, nel dopoguerra, si chiamava Giornale dell’Emilia e poi riprese il suo nome originario il Resto del Carlino. Questa testimonianza di Gian Paolo Roffi ci ha convinti a ricostruire il mondo dei nostri nonni a scuola, intervistandoli. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le foto una macchina del tempo tornare sui banchi con i nonni

© Ilrestodelcarlino.it - Le foto, una macchina del tempo. Tornare sui banchi con i nonni

Leggi anche questi approfondimenti

“La copia di mamma!”. Non si vedevano da tempo, come sono diventati Jacques e Gabriella di Monaco: le nuove foto
Domenica 11 maggio ha segnato un momento speciale per la famiglia reale di Monaco, con Jacques e Gabriella che hanno catturato l'attenzione.

Meteo, ancora pioggia nel weekend ma sta per tornare il sole: come sarà il tempo in città
Il meteo continua a riservare sorprese nel terzo weekend di maggio, con piogge previste su gran parte d'Italia.

Jannik vince, ma per tornare Sinner ci vuole tempo
Jannik Sinner conquista una vittoria al Foro Italico, ma il percorso per il suo pieno ritorno richiede pazienza.

Altre fonti ne stanno dando notizia

foto macchina tempo tornareLe foto, una macchina del tempo. Tornare sui banchi con i nonni
Come scrive msn.com: Gli alunni di 2° e 3° elementare del Kinder College hanno raccolto diverse testimonianze. Dalle recite scolastiche ai comportamenti delle maestre, sono stati portati alla luce molti aneddoti.