L’abito e l’accessorio come fonte di malessere o benessere attraverso il tempo
Firenze, 20 maggio 2025 – La Biblioteca delle Oblate ha ospitato un dibattito stimolante sulla relazione tra abiti, accessori e benessere nel corso dei secoli. L’incontro, promosso dagli Amici del Foulard, ha analizzato come moda e scelte estetiche possano influenzare il nostro equilibrio psicofisico, riflettendo su aspetti di benessere e malessere legati al costume nel tempo.
Firenze, 20 maggio 2025 - Ieri pomeriggio la Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate ha fatto da cornice ad un incontro particolarmente ricco di spunti: “L’abito e l’accessorio come fonte di malessere o benessere attraverso il tempo”. Su invito dell’associazione Amici del Foulard e della presidente Maria Paola Alberti, il professor Samuele Magri ha catturato l’attenzione di un pubblico attento e partecipe. L’evento, patrocinato dal Comune di Firenze, è stato un viaggio nell’universo simbolico e materiale di ciò che indossiamo, e si è aperto con una riflessione sul significato dei termini “benessere” e “malessere”, per poi muoversi lungo una linea storica in cui abiti e accessori hanno influenzato non solo la salute fisica ma anche il vissuto sociale e culturale. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’abito e l’accessorio come fonte di malessere o benessere attraverso il tempo
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Fonte Nuova, cucciolo di cinghiale ucciso a calci da un automobilista: la denuncia dell’attivista Enrico Rizzi
Un grave atto di maltrattamento animale ha scosso la comunità di Fonte Nuova. Un cucciolo di cinghiale è stato brutalmente ucciso a calci da un automobilista in via Nomentana.
Papa Leone allontana i simboli di Francesco: il canto, l?appartamento, l'abito e le auto
Papa Leone allontana i simboli di Francesco, come il canto, l’abito e le auto. Sant'Agostino affermava che chi canta prega due volte, trasformando la musica in un atto d’amore.
Salario accessorio per la Pubblica Amministrazione: gli aumenti che si prospettano per l’istruzione
Il governo ha stanziato 190 milioni di euro per ridurre le disparità salariali nella Pubblica Amministrazione, con un focus particolare sull'istruzione.
Cosa riportano altre fonti
L’abito e l’accessorio come fonte di malessere o benessere attraverso il tempo
Si legge su msn.com: Ieri pomeriggio alla Biblioteca delle Oblate il professor Samuele Magri ha esplorato l’impatto di abiti e accessori su corpo, società e ambiente, nel corso di un evento organizzato dall’Associazione A ...