Gli hacker spiano sempre più i nostri dati sulla salute
Nel 2024, gli attacchi informatici nel settore sanitario in Italia sono aumentati del 15%, meno rispetto alla media globale del 27%. Tuttavia, la crescente vulnerabilità dei dati sanitari, ricercati e sensibili, rappresenta una minaccia enorme, poiché il loro furto può compromettere la privacy e la sicurezza dei pazienti. La protezione delle informazioni sulla salute diventa sempre più urgente e critica.
AGI - Nel 2024 in Italia i cyber attacchi nel settore sanitario sono cresciuti del 15% rispetto all'anno precedente contro il +27% a livello globale, ma pur essendo di impatto mediamente minore, preoccupano moltissimo perché ad essere a rischio sono dati completi, estremamente ricercati sul darkweb, con un valore di mercato crescente: se una carta di credito, che può essere utilizzata solo due o tre volte prima di essere cestinata, sul mercato nero vale 35 euro, una cartella clinica viene pagata almeno 1000 e anche di più se appartiene a qualche personaggio famoso". 🔗Leggi su Agi.it
© Agi.it - Gli hacker spiano sempre più i nostri dati sulla salute
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Giorgianni: “Ecco cosa accadrà se Meta consegna i nostri dati alla Ai, i nostri figli tra i soggetti più a rischio”
L'annuncio di Meta riguardo all'uso dei dati degli utenti per addestrare la propria Intelligenza Artificiale solleva preoccupazioni, specialmente per la protezione dei più giovani.
La classifica dei nostri parlamentari. Record di presenze per Spinelli. Gnassi e Morrone i più assenti
Nella recente classifica delle presenze in Parlamento, spiccano Spinelli, Gnassi e Morrone come i più assenti.
Le frasi più belle sui figli, maschi e femmine, le parole da dedicare ai nostri bambini e ragazzi per comunicare amore, gratitudine, libertà
Ogni parola dedicata ai nostri figli, siano maschi o femmine, è un gesto d'amore che li avvolge. Frasi di incoraggiamento, affetto e gratitudine possono diventare carezze invisibili.