Dal taglio del cuneo fiscale alle nuove detrazioni cosa succederà davvero agli stipendi di docenti e ATA da giugno? RISPOSTE AI QUESITI
Da giugno, con le nuove modalità di applicazione del taglio del cuneo fiscale previste dalla Legge di Bilancio 2025, i docenti e il personale ATA si chiedono come cambieranno davvero i loro stipendi. Durante Question Time su Orizzonte Scuola TV, risponderemo a tutte le domande sui futuri trattamenti salariali, combinando dettagli tecnici e chiarimenti pratici.
A partire da giugno, il taglio del cuneo fiscale sarà applicato secondo nuove modalità, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (n. 2072024). Durante la puntata di Question Time, il format di consulenza, in onda su Orizzonte Scuola TV (Facebook e YouTube), di lunedì 19 maggio, con il sindacalista Francesco Sciandrone (Uil Scuola Rua) si è fatto il punto della situazione e si è risposto alle domande degli utenti. L'articolo Dal taglio del cuneo fiscale alle nuove detrazioni, cosa succederà davvero agli stipendi di docenti e ATA da giugno? RISPOSTE AI QUESITI . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Self service gestione del taglio del cuneo fiscale: la nuova funzione NoiPA per ricevere gli arretrati
A partire da giugno 2025, i dipendenti pubblici gestiti da NoiPA potranno avvalersi di una nuova funzione self service per la gestione del taglio del cuneo fiscale.
Taglio del cuneo fiscale 2025: le FAQ NoiPA su bonus e detrazioni fiscali per i redditi fino a 40.000 euro
Il taglio del cuneo fiscale previsto dalla Legge di Bilancio 2025 introduce importanti agevolazioni per i dipendenti pubblici.
Taglio cuneo fiscale, come cambia lo stipendio per docenti e ATA? Le novità su bonus e detrazioni. QUESTION TIME con Sciandrone (Uil Scuola Rua) LIVE Lunedì 19 maggio alle 14:30
Scopri come il taglio del cuneo fiscale influenzerà gli stipendi di docenti e ATA. Partecipa al nostro Question Time con Sciandrone della Uil Scuola Rua, in diretta lunedì 19 maggio alle 14:30 su Orizzonte Scuola Tv, Facebook e YouTube.
Cosa riportano altre fonti
Taglio cuneo 2025/ Come cambia l’incentivo per i dipendenti
Si legge su ilsussidiario.net: Il taglio del cuneo fiscale nel 2025 si può visionare autonomamente all’interno della piattaforma NoiPA. L’agevolazione permette ai lavoratori pubblici di poter gestire a loro piacimento i loro ...
Taglio cuneo fiscale statali: come rinunciare su NoiPA entro il 25 maggio e perché farlo
Secondo tag24.it: NoiPA ha reso disponibile un servizio per rinunciare al taglio del cuneo fiscale entro il 25 maggio per evitare accrediti errati: ecco come.
Taglio del cuneo fiscale: le novità della Legge di Bilancio 2025, ecco come calcolare i nuovi importi
Scrive informazionescuola.it: Scopri come il taglio del cuneo fiscale influenzerà i dipendenti a partire da giugno 2025 con nuove agevolazioni.