Commercialista accusata di aver falsificato la firma della cliente per nascondere i propri errori

Un'anziana imprenditrice riminese, fidata della sua commercialista cesenate, si è trovata di fronte a una cartella esattoriale di oltre 7.000 euro, sorprendendola profondamente. Indagando, si è scoperto che la commercialista avrebbe falsificato la firma della cliente per coprire propri errori, sollevando un caso di possibile frode e insoliti comportamenti professionali.

Quando si è vista recapitare una cartella esattoriale da oltre 7mila euro un'anziana imprenditrice riminese è letteralmente caduta dalle nuvole dal momento che, tutta la sua contabilità, era affidata da anni a una commercialista cesenate con la quale non aveva mai avuto problemi. Per capire cosa. 🔗Leggi su Riminitoday.it

commercialista accusata di aver falsificato la firma della cliente per nascondere i propri errori

© Riminitoday.it - Commercialista accusata di aver falsificato la firma della cliente per nascondere i propri errori

Argomenti simili trattati di recente

Accusata di aver ucciso la suocera, la difesa: “Ricerche su lavare sangue? Intendeva le mestruazioni”
Giada Crescenzi, accusata dell'omicidio della suocera Stefania Camboni, difende la sua innocenza segnando un clamoroso ribaltamento.

L’annuncio della 30enne accusata di aver ucciso la suocera: “Cerchiamo casa, siamo in una situazione critica”
Giada Crescenzi, 30enne accusata dell'omicidio di sua suocera Stefania Camboni, trovata morta a Fregene, si trovava in una situazione critica mentre cercava una nuova casa.

"Come avvelenare una persona", le ricerche sul web della donna accusata di aver ucciso la suocera
Una tragica vicenda ha colpito Fregene, dove una donna di 31 anni è stata arrestata per l'omicidio della suocera, Stefania Camboni.

Se ne parla anche su altri siti

Taranto, falsificavano biglietti dei «gratta e vinci»: chieste due condanne
Riporta lagazzettadelmezzogiorno.it: Si tratta di una donna 46enne e il fratello 47enne, entrambi di Ceglie Messapica, finiti a processo con l’accusa di aver falsificato un biglietto del Maxi Miliardario nel 2013 per portarsi a ...