Riforma 4+2 | la sfida del convitto Nazionale T Tasso di Salerno fondato da Gioacchino Murat
La Riforma 42 del modello 4+2 ha rivoluzionato l'istruzione, combinando formazione professionale e tecnologica. Il Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno, fondato da Gioacchino Murat, si impegna a integrare queste innovazioni, offrendo agli studenti un percorso che coniuga tradizione e modernità. Sotto la guida del Rettore Claudio Naddeo, il convitto si pone come sfida quella di formare cittadini pronti alle sfide del futuro.
Unire le peculiarità di un convitto con le opportunità offerte dalla filiera tecnologico professionale introdotta dalla Riforma del 4+2. È questa la sfida che ha deciso di far propria il Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno. Diretto dal Rettore Claudio Naddeo, il convitto nasce dalle ceneri di un convento ultramillenario ed è collegato a tre istituti professionali molto attivi sul piano della formazione di studenti e studentesse – nel campo della moda, della manutenzione, dell’ottica, dell’odontotecnica, dei servizi per il web – provenienti anche da comuni del comprensorio ma anche da altre città italiane. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Musetti supera Medvedev 7-5, Paolini rimonta e Sinner sfida Cerundolo a Roma
Lorenzo Musetti trionfa su Daniil Medvedev con un sofferto 7-5, mentre Martina Paolini ribalta la situazione in un match entusiasmante.
Juve Stabia-Sampdoria: formazioni e live match, tutti gli aggiornamenti sulla sfida salvezza
Sale la tensione per Juve Stabia-Sampdoria, match cruciale dell'ultima giornata di Serie B. Per la Sampdoria, una vittoria è fondamentale per avvicinarsi ai playout e sperare di evitare la retrocessione in Serie C.
Premier Conte : Recovery in tempi rapidi, riforma Mes responsabili Camere
Al via nell'aula della Camera le comunicazioni del presidente del Consiglio Conte in vista del Consiglio europeo.