Referendum la segretaria nazionale Cisl a Trieste | Strumento sbagliato

La segretaria nazionale Cisl a Trieste ha espresso la propria posizione sul referendum, definendolo uno strumento sbagliato per affrontare le questioni lavoristiche. Dopo un'analisi approfondita, ha sottolineato che il problema del lavoro richiede dialogo e contrattazione, non percorsi referendari, favorendo così un confronto diretto tra lavoratori e sindacato.

“Abbiamo analizzato nel merito i contenuti del referendum, di quelli lavoristici in maniera particolare, e abbiamo valutato che l'utilizzo di questo strumento è assolutamente sbagliato su queste materie. Il problema del lavoro c'è, ma va affrontato con la contrattazione e il confronto”. Lo ha. 🔗Leggi su Triesteprima.it

referendum la segretaria nazionale cisl a trieste strumento sbagliato

© Triesteprima.it - Referendum, la segretaria nazionale Cisl a Trieste: "Strumento sbagliato"

Potrebbe interessarti su Zazoom

Referendum, terremoto nel Pd per la lettera dei riformisti dem. Sensi: «Non è un messaggio in bottiglia alla segretaria Elly Schlein» – L’intervista
Il referendum dell'8 e 9 giugno si intreccia con un confronto interno al Pd, evidenziando le tensioni tra le diverse correnti.

Verso il referendum: due assemblee pubbliche con il segretario nazionale Cgil Luigi Giove
In preparazione al referendum dell'8-9 giugno, la Cgil Reggio Calabria Area Metropolitana organizza due assemblee pubbliche con il segretario nazionale Luigi Giove.

Posizioni Aperte : un ottimo strumento per la tua ricerca di lavoro
Essere alla ricerca di un lavoro, quasi tutti noi abbiamo attraversato questo passaggio non sempre facile.

Cosa riportano altre fonti

referendum segretaria nazionale cislReferendum lavoro: Cisl critica l'uso dello strumento, Fumarola chiede contrattazione
msn.com scrive: Daniela Fumarola, segretaria Cisl, critica l'uso dei referendum sul lavoro, preferendo la contrattazione per affrontare le sfide.

referendum segretaria nazionale cislDaniela Fumarola: «Col sì al referendum non torna l’articolo 18, anzi cala l’indennizzo»
Come scrive panorama.it: La leader Cisl: «Si riandrebbe alla legge Fornero. Per i contratti della Pa mai così tanti soldi, a Cgil e Uil dico: smettete di bloccarli» ...

referendum segretaria nazionale cislReferendum, Landini e Schlein lasciati soli. Anche la Cisl invita al non voto
Secondo msn.com: Avanti un altro. La leader della Cisl si sfila e boccia i referendum della Cgil. Elly Schlein e Maurizio Landini restano con il cerino in mano e ora provano a buttarla sul fascismo.