Milano Marittima atti vandalici nei bagni E la Polizia in stazione rimanda a casa le gang

A Milano Marittima, nella notte tra sabato e domenica, atti vandalici ai danni del bagno Ippocampo 277 hanno provocato danni e sdegno. La polizia, intervenuta in stazione, ha identificato e rimandato a casa alcune gang responsabili, tentativi di ripristinare la sicurezza e il rispetto di questa rinomata località balneare.

Milano Marittima (Ravenna), 19 maggio 2025 – Un nuovo episodio vandalico ha scosso Milano Marittima nella notte tra sabato e domenica. Stavolta a farne le spese è stato il bagno Ippocampo 277, sulla seconda traversa, dove un gruppo di ignoti ha rovesciato e impilato i lettini in una sorta di piramide, divelto i pali degli ombrelloni e abbandonato rifiuti e bottiglie lungo tutta l’area dello stabilimento. Un’azione che ricorda da vicino quanto avvenuto appena una settimana prima al vicino bagno Roma, anche se non è certo che si tratti della stessa banda: quel che è certo è che il gesto gravita nell’orbita delle cosiddette baby gang che da tempo ormai sbarcano a Milano Marittima, soprattutto nel fine settimana. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Affitti brevi, gli imprenditori denunciano: “Atti vandalici, cin staccati. Danno grave”
Un allarmante fenomeno sta interessando il settore degli affitti brevi a Firenze: crescono i casi di vandalismo con cinepresa staccata o occultata.

Fratelli d'Italia denuncia atti vandalici contro alcuni negozi. Grandi: "Il tema sicurezza non è più rinviabile"
Fratelli d’Italia denuncia atti vandalici contro negozi a Ravenna, sottolineando l'urgenza di affrontare il tema della sicurezza.

Terremoto Milano: Scossa Magnitudo 3.8
Non ci sono state segnalazioni di feriti o gravi danni causati dal terremoto di magnitudo 3,8 avverito a Milano giovedì sera.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

milano marittima atti vandaliciBaby vandali al bagno Roma: "Milano Marittima nel caos. Bisogna fare qualcosa"
Come scrive msn.com: L’amarezza del titolare dello stabilimento Angelo Casadei: "È una follia assurda". Mercoledì sera alle scuole ‘Mazzini’ un incontro sulla malamovida con il sindaco.

Quanto costa alle casse pubbliche la ‘Street Art’
Segnala quotidiano.net: Occorre distinguera fra scarabocchi, atti vandalici e vere e proprie opere ... ma Assoedilizia nel 2008 stimava nella sola città di Milano ben 30mila palazzi imbrattati, e danni per almeno ...

milano marittima atti vandaliciConfcommercio Milano, 1 impresa su 3 vittima attacchi cyber (2)
Scrive ansa.it: L'indagine si è poi concentrata anche sui reati in strada, evidenziando come i fenomeni maggiormente percepiti dagli imprenditori siano i furti negli esercizi commerciali (31,2%), ma anche il degrado ...