MotoGP risultati e classifica FP1 GP Francia 2025 | Marc Marquez dominatore Bagnaia in scia ad Alex
MarcMarquez ha firmato il miglior tempo nelle prove libere 1 del GP di Francia, tappa del Mondiale MotoGP che va in scena sul circuito di Le Mans. Il centauro della Ducati ufficiale ha firmato un perentorio 1:37.140 sul tracciato transalpino e ha rifilato distacchi abissali all’intera concorrenza, attardata di oltre mezzo secondo nella sessione che ha aperto questo intenso fine settimana.Il fuoriclasse spagnolo precede la KTM di Brad Binder di ben 576 millesimi, mentre suo fratello AlexMarquez è terzo con la Ducati del Team Gresini a 0.620. Alle spalle del leader del Mondiale si è piazzato il nostro Francesco Bagnaia, attardato di 0.633 dal suo compagno di squadra con l’altra Ducati ufficiale. Il due volte Campione del Mondo spera di poter lottare con i due fratelli tra Sprint Race e Gran Premio, ma la missione sarà complicata. 🔗Oasport.it

© Oasport.it - MotoGP, risultati e classifica FP1 GP Francia 2025: Marc Marquez dominatore, Bagnaia in scia ad Alex
Ne parlano su altre fonti
- MotoGP, risultati e classifica FP1 GP Spagna 2025: fratelli Marquez svettano a Jerez, Bagnaia studia in ottica gara
- MotoGP, risultati e classifica FP1 GP Thailandia 2025: Marquez in testa davanti a Morbidelli, 10° Bagnaia
- MotoGP, GP USA 2025: risultati e classifica FP1. Morbidelli brilla sul bagnato su Miller e Marquez. 6° Bagnaia dietro Acosta
Calato il sipario sulla prima sessione di prove libere del GP di Spagna, tappa del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Jerez de la Frontera la famiglia Marquez si è fatta sentire con Alex a svettare in sella alla Ducati Gresini col crono di 1:36.831 a precedere di 0.357 la Rossa ufficiale di Marc. Ottimo il passo gara di quest’ultimo, che sembra essere partito col piglio giusto.A completare la top-5 sono stati la Yamaha del francese Fabio Quartararo (+0. 🔗oasport.it
Marc Marquez si presenta in versione martello nelle prime prove libere del Gran Premio di Thailandia, appuntamento inaugurale del Mondiale di MotoGP 2025. Il Cabroncito ha mostrato subito grandissimo feeling con la Ducati ufficiale: un passo straordinario, specialmente nella prima parte della sessione, per chiudere in testa con il miglior tempo di 1:29.423 e lanciare un segnale ben preciso a tutta la concorrenza. 🔗oasport.it
Si è da poco conclusa la prima sessione di prove libere del Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Sul tracciato denominato COTA di Austin (Texas) la pioggia ha scombussolato tutte le carte in tavola, proponendo un turno decisamente complicato per i piloti, con diverse cadute importanti (su tutte una disarcionata di Marc Marquez).Il miglior tempo della FP1 sulla pista statunitense lo ha fissato Franco Morbidelli in 2:12. 🔗oasport.it
Approfondimenti da altre fonti
GP Spagna 2025, classifica FP1: Alex Marquez davanti a Marc, 7° Bagnaia; Alex Marquez cade ma è il più veloce a Jerez in FP1. Secondo Marc, Bagnaia 7°, bene Quartararo; MotoGP 2025. GP di Spagna a Jerez. FP1: i fratelli Marquez (Alex-Marc) di nuovo davanti, poi tante moto non Ducati [RISULTATI]; GP Spagna 2025 – Classifica Prove: Alex Marquez batte Bagnaia e Morbidelli, Marc 4°. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
MotoGP 2025. GP di Francia. FP1: si riparte da Marc Marquez 1°! Poi Brad Binder, il fratello Alex e Pecco Bagnaia [RISULTATI] - Nel primo turno i due ufficiali Ducati sono apparsi a loro agio, così come il leader della classifica. Nei dieci anche Ogura ... 🔗moto.it
MotoGP Francia, Marc Marquez subito davanti nelle FP1. Bagnaia è 4° - Il pilota Ducati mostra un gran ritmo e firma il miglior tempo nelle prime sessioni. Pecco ha un buon passo, ma chiude dietro anche al sorprendente Binder e all’altro Marquez, Alex ... 🔗gazzetta.it
MotoGP, GP Qatar 2025: risultati e classifica FP1. Guida Marc Marquez, terzo Francesco Bagnaia - Si è aperta la quarta tappa stagionale del Motomondiale 2025: per il GP del Qatar sono andate in scena al Lusail International Circuit le FP1 valide per la prova del calendario della MotoGP. 🔗oasport.it