Il meglio del tennis mondiale nei ritratti di Paolo Bertolucci
Il meglio del tennismondiale nei ritratti di PaoloBertolucciIl tennis italiano è diventato uno sport di massa mediatico dopo lo splendido 2024 targato Jannik Sinner che ha siglato il primo numero italiano nella classifica Atp, due major – nel 2025 anche un altro Australian Open – e due Coppe Davis consecutive (la prima nel 2023), insieme ad un’altra primizia: le prime Finals vinte da un italiano.Con uno Sinner che si scalda in allenamento con 5000 spettatori sul Campo Centrale del Foro Italico e in attesa della stagione che conta sul rosso, casca a fagiolo il libro “La storia del tennis in 50 ritratti (pagg. 160, euro 24; editato dall’ottima Gallucci)” scritti da PaoloBertolucci e con un bellissimo saggio storico introduttivo di Vincenzo Martucci – “Da sport dei Re a re degli sport” – che disegna la storia del “gioco della mano” dai primordi etimologici, alle origino storiche fino all’era Open con splendide sezioni monografiche concernenti gli Slam maschili e femminili. 🔗Leggi su Ilnapolista.it

© Ilnapolista.it - Il meglio del tennis mondiale nei ritratti di Paolo Bertolucci
Altre fonti ne stanno dando notizia
- A poco meno di un anno da Milano Cortina 2026, la mostra di Fondazione Bracco propone 20 ritratti di grandi donne di sport italiane. Mentre una ricerca sulla rappresentazione del femminile a Parigi 2024 ci invita a fare (ancora) meglio
- Flavio Cobolli: «Nel 2025 punto alla top 20 della classifica del tennis mondiale»
- Mouratoglou, la psicologia nel tennis è tutto: «Sapevo provocare Serena, quando si arrabbiava si allenava meglio»
Da Martina Caironi, plurimedagliata paralimpica nel salto in lungo e nei 100 metri, a Silvia Salis, campionessa di lancio del martello e Vicepresidente Vicaria del Coni. Da Diana Bianchedi, ex schermitrice due volte oro olimpico, alla giovane campionessa paralimpica di sci Martina Vozza con la sua guida Ylenia Sabidussi. Sono alcune delle 20 donne ritratte dal fotografo Gerald Bruneau, protagoniste della mostra Una vita per lo sport. 🔗iodonna.it
Il 23enne talento del tennis, 36esimo al mondo e con un passato giovanile nel calcio, parla alla vigilia degli Internazionali di Roma: «Ho tante lacune tecniche da migliorare, punto a un grande risultato in un Masters 1000 o in uno Slam» 🔗vanityfair.it
Patrick Mouratoglou è uno dei migliori allenatori di tennis al mondo. È noto soprattutto per essere stato coach di Serena Williams, ma anche di Holger Rune, Marcos Baghdatis e Simona Halep. Da tempo dirige un’accademia ed è uno degli addetti ai lavori più stimati del circuito.Mouratoglou ha scritto un libro in cui parla delle sue innumerevoli esperienze nel mondo del tennis. Nel libro (“Il tuo potenziale è infinito”, prefazione di Florent Manaudou, edizioni Albin Michel) ha cercato di fare luce su un percorso ricco di ostacoli e sfide complicatissime a livello personale. 🔗ilnapolista.it
Bertolucci e l'effetto Sinner \
Meglio guardare "Bertolucci e l'effetto Sinner \" che provare a intuire tutto da soli.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Il meglio del tennis mondiale nei ritratti di Paolo Bertolucci; Libri: La storia del tennis in 50 ritratti; Il fascino del libro-Paolo Bertolucci-Vincenzo Martucci:La Storia del Tennis in 50 Ritratti; Paolo Bertolucci, la storia del tennis in 50 ritratti | .it. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Libri: La storia del tennis in 50 ritratti - (ANSA) - ROMA, 23 APR - E' nelle librerie 'La storia del tennis in 50 ritratti' (Gallucci Centauria ... che ha scritto pagine memorabili nel tennis mondiale, fino a Björn Borg, capace di rimanere ... 🔗msn.com