Gli Usa annunciano l’invio di aiuti a Gaza | Israele non sarà coinvolto nella distribuzione

“Faremo arrivare cibo a Gaza”, aveva promesso Donald Trump nel giorno dell’annuncio di “un’invasione massiccia” della Striscia da parte di Benjamin Netanyahu. nella serata del 9 maggio gli Stati Uniti hanno annunciato che Israele non parteciperà al piano di distribuzione di aiuti alimentari agli abitanti dell’enclave palestinese, dove il cibo scarseggia da quando Tel Aviv ha deciso di bloccare tutte le consegne più di due mesi fa. Un primo passo per interrompere la totale dipendenza della Striscia dalle decisioni dello Stato ebraico sugli approvvigionamenti. “Gli israeliani saranno coinvolti nel garantire la necessaria sicurezza militare, perché questa è una zona di guerra, ma non saranno coinvolti nelladistribuzione del cibo o nel suo trasporto a Gaza”, ha affermato l’ambasciatore degli Stati Uniti in Israele, Mike Huckabee, in conferenza stampa. 🔗Ilfattoquotidiano.it

gli usa annunciano l invio di aiuti a gaza israele non sarà coinvolto nella distribuzione

© Ilfattoquotidiano.it - Gli Usa annunciano l’invio di aiuti a Gaza: “Israele non sarà coinvolto nella distribuzione”

Aggiornamenti pubblicati da altri media

È durato oltre otto ore l’incontro tra Stati Uniti e Ucraina per i negoziati di pace. Ieri, lunedì 10 marzo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è volato a Gedda, in Arabia Saudita, dove oggi ha incontrato la controparte americana. A rappresentare l’amministrazione di Donald Trump c’erano il segretario di Stato Marco Rubio e il consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz. Per il governo di Kiev erano presenti, oltre a Zelensky, il capo dell’ufficio presidenziale Andriy Yermak e il ministro della Difesa Rustem Umerov. 🔗open.online

Oltre 5.800 sono di USAid, che ne manterrà attivi non più di 500. Altri 4.100 li perderà il Dipartimento di stato, che però continuerà a seguirne 2.700. Il taglio del 92% dei fondi annunciato giovedì dall’amministrazione Trump cala come una cesoia sui progetti di sviluppo finanziati da Washington all’estero, così come su migliaia di posti di lavoro negli Stati Uniti e nei paesi nei quali quei programmi erano stati avviati. 🔗ilfattoquotidiano.it

Rischia di non vedere mai la luce la proroga del cessate il fuoco a Gaza, che Israele aveva accettato su proposta degli Stati Uniti fino alla fine del Ramadan, a fine marzo, e della Pasqua ebraica, a metà aprile. Il governo israeliano ha sospeso l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, chiudendo i varchi di accesso. Una decisione presa durante la riunione notturna del governo, spiega l’ufficio del premier Benyamin Netanyahu, in coordinamento con gli Stati Uniti, dopo il rifiuto da parte di Hamas della proposta fatta dall’inviato presidenziale Usa Steve Witkoff. 🔗open.online

Medio Oriente, Biden: Israele acconsente all'invio di aiuti umanitari a Gaza

Video Medio Oriente, Biden: Israele acconsente all'invio di aiuti umanitari a Gaza

Le notizie più recenti da fonti esterne

Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele; Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele; Usa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele. Media: Trump «ha perso la pazienza» con Netanyahu; Guerra Israele-Gaza, Usa annunciano distribuzione degli aiuti nella Striscia senza Tel Aviv. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

usa annunciano invio aiutiUsa annunciano distribuzione di aiuti a Gaza senza Israele - Gli Stati Uniti hanno annunciato che Israele non parteciperà al piano di distribuzione di aiuti alimentari alla Striscia di Gaza, dove il cibo scarseggia da quando Israele ha deciso di bloccare tutte ... 🔗ansa.it

usa annunciano invio aiutiGuerra Israele-Gaza, Usa annunciano distrubuzione aiuti nella Striscia senza Tel Aviv - Gli Stati Uniti hanno annunciato che Israele non parteciperà al piano di distribuzione di aiuti alimentari alla Striscia di Gaza, dove il cibo scarseggia da quando Israele ha deciso di bloccare tutte ... 🔗ilmessaggero.it

usa annunciano invio aiutiGli Usa sbloccano gli aiuti a Kiev: “Ma non andremo più a mediare” - Washington si riavvicina all’alleato: sì a un pacchetto per la difesa. Allo studio nuove sanzioni per fare pressioni su Putin ... 🔗repubblica.it