DOOM | The Dark Ages la recensione del nuovo capitolo della saga in veste medievale

Quando iD Software ha annunciato DOOM: The DarkAges, l’idea di catapultare lo Slayer in un contesto medievale poteva sembrare azzardata. Del resto, DOOM è sempre stato ambientato in contesti prettamente sci-fi ormai corrosi dai demoni, dove lo Slayer si impone dando sfogo ad una furia ultramoderna espressa attraverso fucili a pompa, mitragliatrici, fucili al plasma e l’iconica motosega. Eppure, The DarkAges prende tutto ciò che rende DOOM unico nel suo genere e lo riforgia in un contesto che riesce ad essere sia familiare che profondamente nuovo. Il risultato? Scopritelo con noi nella nostra recensione!Un salto nel passato (ma con stile)DOOM: The DarkAges. Il primo incontro con il drago.Come spiegato poc’anzi, DOOM: The DarkAges abbandona l’estetica industriale e sci-fi per abbracciare un medioevo oscuro, decadente e contorto. 🔗Leggi su Game-experience.it

doom the dark ages la recensione del nuovo capitolo della saga in veste medievale

© Game-experience.it - DOOM: The Dark Ages, la recensione del nuovo capitolo della saga in veste medievale.

Ne parlano su altre fonti

Dopo aver ridefinito il genere FPS con DOOM (2016) e DOOM Eternal, id Software spinge ancora più in là i confini dell’iconica serie con DOOM: The Dark Ages, stando alle anteprime pubblicate dalla stampa specializzata proprio in queste ore. Questo nuovo capitolo funge da prequel ed è ambientato in un’epoca medievale contaminata da elementi sci-fi, portando con sé una rivoluzione nel gameplay.Come leggiamo su Xbox Wire, le prime anteprime hanno rivelato un’esperienza molto più ampia e dinamica, con nuove armi, meccaniche di combattimento avanzate e addirittura la possibilità di pilotare mech ... 🔗game-experience.it

DOOM: The Dark Ages si prepara ad arricchire il panorama degli sparatutto con una nuova ambientazione che affonda le sue radici nell’incubo cosmico: il Cosmic Realm. Questo spazio oscuro, mai esplorato prima nella serie, si mostra per la prima volta in un trailer esclusivo pubblicato sul blog di PlayStation, dove il Game Director Hugo Martin definisce The Dark Ages “il miglior DOOM mai realizzato” e, a giudicare dalle novità, l’ambizione sembra ben fondata. 🔗game-experience.it

Con DOOM: The Dark Ages, id Software promette la campagna più lunga, completa e spettacolare mai realizzata nella storia del franchise. Hugo Martin, Game Director, ha confermato che il nuovo capitolo conterà ben 22 livelli, segnando un’importante crescita rispetto ai precedenti giochi. Tra nuove armi, nemici feroci e mondi inesplorati, The Dark Ages punta a ridefinire l’esperienza dello shooter frenetico che ha fatto scuola. 🔗game-experience.it

DOOM: The Dark Ages | Trailer ufficiale 1 (4K) | In uscita nel 2025

Video DOOM: The Dark Ages | Trailer ufficiale 1 (4K) | In uscita nel 2025

Ulteriori approfondimenti disponibili online

DOOM: The Dark Ages: il Re degli FPS si reinventa e lo fa in grande, di nuovo - Recensione PC (e PS5); Il disco di DOOM The Dark Ages è (quasi) vuoto; ASUS lancia un bundle globale con DOOM: The Dark Ages per hardware selezionato; Quanto dura Doom The Dark Ages? Quante ore servono per finire la campagna. 🔗Ne parlano su altre fonti

doom the dark agesDOOM: The Dark Ages, la recensione dello sparatutto in prima persona di id Software - Dopo il DOOM del 2016 ed Eternal, id Software tenta di tornare agli albori degli sparatutto in prima persona con The Dark Ages. Esperimento riuscito? 🔗multiplayer.it

doom the dark agesDOOM: The Dark Ages | Recensione - Brutale e spettacolare - Siamo finalmente pronti per raccontarvi nei minimi dettagli DOOM: The Dark Ages, attraverso la nostra recensione approfondita. 🔗tomshw.it

doom the dark agesIl disco di DOOM: The Dark Ages non basta per avviare il gioco: è obbligatorio il download - DOOM: The Dark Ages sta per arrivare ma sappiate che il disco non è assolutamente sufficiente per avviare il videogioco: dovrete avere anche una connessione internet attiva per poter fare il download. 🔗multiplayer.it