Corsa al riarmo da Palantir a Space X | Su Millennium raccontiamo i nuovi signori dell’industria della morte
Intelligenza artificiale, satelliti, neuroscienze, crittografia fanno sempre più la differenza sui campi di battaglia e non solo. Ma per la prima volta nella storia, le chiavi di queste tecnologie stanno in mano a pochi colossi privati, da Google a Musk, o a Paesi opachi, come la Cina. E l’Europa rischia di restare tagliata fuoriScopri l’elenco di edicole e librerie selezionate dove trovare Millennium: https:ilfat.toLibrerieMillenniumOppure abbonati ora: https:shop.ilfattoquotidiano.itabbonati-a-MillenniumL'articolo Corsa al riarmo, da Palantir a Space X: “Su Millenniumraccontiamo i nuovisignoridell’industriadellamorte” proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Corsa al riarmo, da Palantir a Space X: “Su Millennium raccontiamo i nuovi signori dell’industria della morte”
Cosa riportano altre fonti
- “La Pace in Ucraina non arriverà con la corsa al riarmo”. Sabato M5S & Co in piazza contro il piano RearmUE
- Il M5s si sfila dalla manifestazione europeista del 15 marzo, Conte: “No all’Ue della corsa al riarmo”
- La corsa al riarmo dell’Europa. Come stanno gli eserciti e i piani di ammodernamento (e ricostruzione) degli arsenali. Tutti i numeri
Il Movimento 5 Stelle scende in piazza a Roma sabato prossimo per dire un netto “No al riarmo” e protestare contro il piano “Rearm EU” proposto dalla Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen, giudicato inadatto per portare la Pace in Ucraina. Una manifestazione organizzata dai pentastellati, ma aperta a tutta la società civile e a tutte le forze politiche, che si preannuncia partecipata, con partenza alle 14 e comizio finale intorno alle 16 nei pressi del Colosseo. 🔗lanotiziagiornale.it
Niente manifestazione pro-Europa per il Movimento 5 stelle. Giuseppe Conte ha fatto sapere ufficialmente che il M5s non ci sarà il 15 marzo, perché è contrario alla visione dell'Europa di Ursula von der Leyen: "Siamo per un'Europa che investa a favore dei cittadini, più verde e solidale, non l'Europa del riarmo".Continua a leggere 🔗fanpage.it
Roma, 28 febbraio 2025 – Armiamoci e (forse) partiamo. La guerra in Ucraina ha cambiato lo scenario mondiale e l'imperativo categorico per l'Europa è aumentare la spesa degli armamenti con l'occhio vigile verso la Russia mentre gli Stati Uniti sono orientati a staccare la spina diminuendo progressivamente il loro impegno nel teatro europeo. I 27 paesi della Ue dopo anni di tentennamenti sono ormai avviati verso l'allestimento di una difesa comune, compito non facile ma nemmeno impossibile e comunque da mettere in cantiere seriamente. 🔗quotidiano.net
Pale eoliche in mare, i colossi dell’energia puntano sulla Sicilia palermo.repubblica.i
LIVE Berrettini-Fearnley 6-4, 7-6, ATP Roma 2025 in DIRETTA: rimonta di forza nel secondo set e pass per il ... oasport.it
La Sala Vinili di Veramente: un viaggio tra sapori e musica italiana nonewsmagazine.com
Prato, Nencetti adesso è don Alessio. Il 25enne è diventato sacerdote lanazione.it
Pink Floyd al primo posto nella classifica italiana con At Pompei MCMLXXII atomheartmagazine.co
Atalanta-Roma, Ranieri in conferenza: “Progetto uguale con o senza Champions” sololaroma.it