Parkinson e Alzheimer | i riflettori sull’Idrocefalo normoteso

Parkinson gruppo relatori – Foto: Paolo ParlatiROMA – Grande interesse intorno alla conferenza stampa “Parkinson, Alzheimer o. Idrocefalo normoteso? Una patologia curabile”, che è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. L’evento, fortemente voluto dall’On. Marina Marchetto Aliprandi e moderato da Adriana Riccio della A&G Global Events, ha acceso i riflettori su una condizione spesso misconosciuta che colpisce prevalentemente le persone con più di 65 anni: l’idrocefalo normoteso.La conferenza, infatti, ha evidenziato come questa patologia, caratterizzata da una triade di sintomi quali demenza, incontinenza urinaria e difficoltà nella deambulazione, venga spesso confusa con altre malattie neurodegenerative come il Parkinson o l’Alzheimer. Tuttavia, a differenza di queste ultime, l’Idrocefalo normoteso, se diagnosticato tempestivamente, può essere trattato efficacemente, portando alla guarigione del paziente e al recupero di una vita normale. 🔗Lopinionista.it

parkinson e alzheimer i riflettori sull idrocefalo normoteso

© Lopinionista.it - Parkinson e Alzheimer: i riflettori sull’Idrocefalo normoteso

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Generazione AI parte dal Piria e accende i riflettori sull'uso etico e responsabile - Grande successo per l'evento inaugurale di Generazione AI, il tour formativo promosso dall'associazione Tgwebai, in collaborazione con Sied IT e Mondotouch, con il supporto degli esperti Microsoft. L'iniziativa, ospitata presso l'istituto tecnico economico Piria-Ferraris/Da Empoli, ha offerto a... 🔗reggiotoday.it

Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante - Demenze, Parkinson e parkinsonismi atipici a confronto: un’ottica diagnostica e neuropsicologica - Giovedì 10 aprile dalle ore 17 alle 18:30 nella sede del Distretto Sanitario di Vedelago (via Toniolo, 2) si svolgerà l’incontro dal titolo “Demenze, Parkinson e parkinsonismi atipici a confronto: un’ottica diagnostica e neuropsicologica”. Un approfondimento e uno spazio di discussione, con la... 🔗trevisotoday.it

Lotta a Parkinson e Alzheimer. L’intelligenza artificiale aiuta - L’intelligenza artificiale per diagnosticare in anticipo Alzheimer e Parkinson. L’Istituto neurologico Mondino ha partecipato alla ricerca per individuare i fattori più importanti per la diagnosi precoce. "Con algoritmi di machine learning avanzato – ha spiegato Antonio Malvaso (nella foto), ricercatore, specializzando in neurologia all’istituto neurologico Mondino di Pavia – abbiamo individuato i principali fattori predittivi per uomini e donne nello sviluppo di patologie neurodegenerative, approfondendo la comprensione di come il sesso influenzi lo sviluppo e la loro progressione. 🔗ilgiorno.it

Approfondimenti da altre fonti

Parkinson, Alzheimer o... Idrocefalo Normoteso? Una patologia curabile: grande interesse per la conferenza alla Camera dei deputati; Idrocefalo Normoteso, cos'è, chi colpisce e come si cura questa malattia (spesso scambiata per Parkinson o Alz; Giornata nazionale Parkinson, le iniziative a Pisa; Giornata della salute della donna: dopo il 22 aprile, riflettori accesi sulla salute neurologica femminile. 🔗Su questo argomento da altre fonti

parkinson alzheimer riflettori sullIdrocefalo Normoteso, cos'è, chi colpisce e come si cura questa malattia (spesso scambiata per Parkinson o Alzheimer) - Si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza “Parkinson, Alzheimer o... Idrocefalo Normoteso? Una patologia curabile”, un evento che ha ... 🔗msn.com

parkinson alzheimer riflettori sullIdrocefalo Normoteso, cos'è la malattia confusa con l'Alzheimer: solo in un caso su quattro viene trattata correttamente - In Italia ci potrebbero essere almeno 114 mila persone che soffrono di una malattia che può essere confusa con l'Alzheimer e che invece potrebbe essere curata diversamente (e in ... 🔗msn.com

parkinson alzheimer riflettori sullIl 'falso Alzheimer' che minaccia gli over-65, in Italia 115mila casi stimati nel 2024 - E' una patologia ancora poco conosciuta e spesso confusa con la demenza senile, l'Alzheimer o il Parkinson. E' l'idrocefalo normoteso, che colpisce in genere gli over-65 e si stima che in Italia i cas ... 🔗ansa.it

Video Parkinson Alzheimer