L’Habemus Papam e la scelta del nome | storia di una tradizione

“Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!” saranno queste parole in latino, pronunciate dal Cardinale Protodiacono dal balcone centrale della Basilica di San Pietro, a far sapere al mondo intero, al termine del Conclave che si appresta a iniziare oggi, che i Cardinali hanno scelto il nuovo Papa.La formula, mutuata in parte da un passo del Vangelo di Luca, è molto antica, sicuramente già usata alla fine del Quattrocento, secondo alcuni già dall’elezione del Papa del 1417, quando salì al soglio pontificio Martino V ponendo fine allo scisma d’Occidente e in modo particolare a un periodo in cui oltre al Papa vi erano ben due antipapi. “Habemus Papam!” poteva così suonare come “abbiamo un Papa, uno e uno solo!”.La formula completa, come sappiamo recita “Annuntio vobis, gaudium magnum: habemus Papam! Eminentissimum ac reverendissimum dominum, dominum. 🔗Tpi.it

l habemus papam e la scelta del nome storia di una tradizione

© Tpi.it - L’Habemus Papam e la scelta del nome: storia di una tradizione

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Habemus papam, tutto il latino che serve per seguire l'elezione del nuovo papa - Il latino è la lingua ufficiale della Santa Sede ed è usata soprattutto per i riti: su tutti quello del Conclave. Ecco le parole da conoscere per non perdere neanche un passaggio 🔗vanityfair.it

"Ecco perché abbiamo rinunciato al nome Prosecco". Andreola rivendica la scelta di scrivere solo Valdobbiadene in etichetta - Valdobbiadene non è Prosecco. Ne è convinta l’azienda Andreola che punta alla distinzione tra le due produzioni vitivinicole. «Da anni abbiamo tolto il termine Prosecco dalle etichette. Il nostro è un territorio storico ed è importante evidenziare le su caratteristiche specifiche» spiega Stefano Pola proprietario dell’azienda di Farra di Soligo, che si autodefinisce eroica e che negli ultimi anni ha dato vitalità al comprensorio della Docg. 🔗gamberorosso.it

Roma: nessun nome nuovo, la scelta per l'erede di Lina Souloukou nel ruolo di amministratore delegato - La Roma si prepara a mettere nero su bianco il ruolo di colui che prenderà il posto di Lina Souloukou nel ruolo di CEO, di Amministratore Delegato... 🔗calciomercato.com

Le notizie più recenti da fonti esterne

Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché; Il nome del Pontefice, “atto di nascita” del nuovo Papa; Dal Conclave all’elezione del nuovo papa; Ecco perché il Papa cambia nome. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

habemus papam scelta nomeL’Habemus Papam e la scelta del nome: storia di una tradizione - “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!” saranno queste parole in latino, pronunciate dal Cardinale Protodiacono dal balcone centrale della Basilica di San Pietro, a far sapere al mondo intero, ... 🔗tpi.it

habemus papam scelta nomeConclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché - Città del Vaticano, 6 mag. - (Adnkronos) - La fumata bianca sale nel cielo di Roma, le campane suonano a festa, e milioni di fedeli ... 🔗notizie.tiscali.it

habemus papam scelta nomeIl nome dei papi: tradizione, scelte e curiosità sul futuro successore di pietro - La scelta del nome del nuovo papa, annunciata al soglio pontificio, riflette tradizioni storiche e spirituali della Chiesa cattolica, con significati pastorali e politici che guidano il pontificato. 🔗gaeta.it

Video L’Habemus Papam