Habemus Conclave gli occhi di tutto il mondo sul comignolo della Cappella Sistina Il primo voto alle 1630

HabemusConclave, oggi è il gran giorno. Appuntamento oggi alle 16,30 per eleggere il 267esimo Papa dopo la morte di Francesco, avvenuta il 21 aprile scorso. alle 16,15, nella Cappella Paolina partirà la processione presieduta dal cardinale Pietro Parolin, il più anziano di nomina, tra i papabili successori di Beroglio, che presiederà tutto il Conclave. I cardinali invocheranno lo Spirito Santo. Quindi, l’‘Extra omnes’ pronunciato dal maestro delle celebrazioni liturgiche, l’arcivescovo Diego Ravelli.Arrivati a Roma tutti gli elettori,  la diplomazia parallela è al lavoro. Istituti, seminari e ristoranti i luoghi di ritrovo dei porporati per conoscersi e confrontarsi fino all’extra omnes. Nella Sistina entreranno 133 cardinali elettori di 66 Paesi diversi e da tutti i continenti: 53 europei con 17 italiani. 🔗Secoloditalia.it

habemus conclave gli occhi di tutto il mondo sul comignolo della cappella sistina il primo voto alle 1630

© Secoloditalia.it - Habemus Conclave, gli occhi di tutto il mondo sul comignolo della Cappella Sistina. Il primo voto alle 16,30

Ne parlano su altre fonti

Conclave, è tutto pronto: chi sono i cardinali più quotati, il ruolo degli «infirmari» e la Cappella Sistina allestita per il voto - Il Conclave è ai nastri di partenza. Domani alle 16.30 i 133 cardinali elettori si ritireranno nella Cappella Sistina per eleggere il 267esimo Papa. I cardinali provengono da 71 Paesi dei... 🔗leggo.it

Habemus papam, tutto il latino che serve per seguire l'elezione del nuovo papa - Il latino è la lingua ufficiale della Santa Sede ed è usata soprattutto per i riti: su tutti quello del Conclave. Ecco le parole da conoscere per non perdere neanche un passaggio 🔗vanityfair.it

Conclave, tutto quello che (forse) non sapete sulla procedura per eleggere il Papa - Un rito antico, solenne, carico di simboli e mistero. Quando un Papa muore o rinuncia al pontificato, la Chiesa cattolica entra in uno dei suoi momenti più delicati e affascinanti: la sede vacante. Ed è allora che si attiva il meccanismo millenario che conduce all’elezione del successore di Pietro, guida spirituale di oltre un miliardo di cattolici nel mondo. Un evento che mescola spiritualità e storia, preghiera e regole rigidissime, in un processo che si svolge nel cuore del Vaticano, nella Cappella Sistina, sotto gli occhi silenziosi del Giudizio Universale di Michelangelo. 🔗panorama.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Habemus Conclave, gli occhi di tutto il mondo sul comignolo della Cappella Sistina. Il primo voto alle 16,30; Conclave oggi al via, gli occhi del mondo puntati sul comignolo della Sistina; Chi sarà il nuovo Papa: tutto quello che c’è da sapere sul Conclave: il segreto, il voto, i papabili favoriti, la votazione, la durata, la fumata bianca e la fumata nera; Via al Conclave, tutto il fascino dell'elezione del nuovo papa tra fede, potere e futuro della Chiesa: gli occ. 🔗Se ne parla anche su altri siti

habemus conclave occhi tuttoConclave, tutte le spese per l'elezione del nuovo Papa: ecco quanto guadagnano i cardinali e quanto costa la sicurezza - Mentre gli occhi del mondo sono puntati sulla Cappella Sistina in attesa dell’annuncio del nuovo Papa, c’è un aspetto poco raccontato ma non meno rilevante del Conclave: quello economico. Dietro la so ... 🔗msn.com

habemus conclave occhi tuttoConclave, tutto pronto oggi si comincia - Alle 16.15, nella Cappella Paolina partirà la processione presieduta dal cardinale Pietro Parolin, il più anziano di nomina, che presiederà tutto il Conclave. I cardinali invocheranno lo Spirito Santo ... 🔗ilroma.net

habemus conclave occhi tuttoTutto il mondo guarda a Roma per il Conclave: stasera la prima fumata - Inizia oggi pomeriggio nella Cappella Sistina il Conclave, l'assemblea dei cardinali che deve eleggere il nuovo pontefice: tutto quello che c'è da sapere ... 🔗dire.it

Video Habemus Conclave