Gli astronomi hanno ascoltato il suono di una stella e fatto una scoperta incredibile

Le stelle non sono silenziose. Anche se non possiamo sentirle con le orecchie, alcune di esse vibrano come strumenti musicali. Gli astronomi sono riusciti ad “ascoltare” queste vibrazioni grazie a uno strumento molto preciso chiamato Keck Planet Finder, situato alle Hawaii. Una tecnologia potente che ha permesso loro di misurare più di 2.000 volte i piccoli movimenti della stella chiamata HD 219134 e a costruire il suo identikit a partire da questo “canto stellare”. Cos’hanno scoperto? Che è una stella fredda, è di colore arancione, e si trova relativamente vicina a noi, ovvero a soli 21 anni luce dalla Terra.Inoltre ha più di 10 miliardi di anni, quindi è il doppio più vecchia del nostro Sole. Questo è importante perché, fino ad oggi, si pensava che le stelle invecchiassero seguendo una regola precisa, ovvero girando velocemente quando sono giovani e rallentando col tempo. 🔗Cultweb.it

gli astronomi hanno ascoltato il suono di una stella e fatto una scoperta incredibile

© Cultweb.it - Gli astronomi hanno ascoltato il suono di una stella e fatto una scoperta incredibile

Se ne parla anche su altri siti

Casarini a “Un alieno in patria”: “Don Ferrari spiato da Paragon parlava spesso con il Papa. I servizi hanno ascoltato anche lui? Spero rispondano” - Anche il Papa è stato ascoltato dai servizi segreti mentre spiavano Don Mattia Ferrari, cappellanno di bordo della ong Mediterranea Saving Humans? Alla domanda di Peter Gomez nel corso del programma “Un alieno in patria” su Rai3, l’ex leader dei no global e capomissione della ong Luca Casarini ha replicato: “Non lo so, ma spero che rispondano prima o poi. Perché non vogliono rispondere”. L’attivista ha confermato che il prete, controllato con lo spyware Paragon insieme allo stesso Casarini e al giornalista Francesco Cancellato “si sentiva spesso con il Pontefice”. 🔗ilfattoquotidiano.it

"Hanno deciso di esonerarlo": Juventus ribaltata, ecco chi arriva al posto di Thiago Motta - Thiago Motta dovrebbe avere un'ultima possibilità contro il Genoa. Se non dovesse vincere, allora la Juventus sarebbe pronta a esonerarlo pur di avere maggiori possibilità di salvare il quarto posto, l'ultimo valido per la qualificazione alla prossima Champions. Il club bianconero ha contattato sia Igor Tudor che Roberto Mancini (foto Afp) per l'eventuale post-Motta. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, l'ex allenatore della Nazionale è pronto a firmare un contratto di quattro mesi. 🔗liberoquotidiano.it

"Scopriamo il suono: non è solo Fisica" - In piazza della Scienza arrivano scolaresche dai licei e dagli istituti tecnici lombardi per capire cos’è il rumore e come si caratterizza un paesaggio sonoro, andando oltre alle formule. Il percorso del Laboratorio di Acustica dedicato alle scuole rientra tra le attività promosse con il Pnrr e il Pls, che sta per “Progetto Lauree scientifiche“."Riusciamo a calare una realtà intangibile, come il suono, in qualcosa di molto concreto – spiegano i ricercatori di Milano-Bicocca –: gli studenti restano sempre affascinati e sono felici di dare il loro contributo alla ricerca. 🔗ilgiorno.it

Su questo argomento da altre fonti

La ‘voce’ di un buco nero: ascolta l’audio rilasciato dalla NASA; Un universo di suoni; Le voci di due buchi neri nel remix della Nasa; Studio la voce delle galassie. La storia di un’astrofisica portoricana non vedente. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Video Gli astronomi