Ambrogio Beccaria | il velista italiano verso il Vandée Globe 2028

di Lorenzo Longhi"A casa mia nessuno conosceva la differenza tra un bombo e un bompresso, per dire, e Milano non è proprio una città di mare; in questo senso, c’erano poche possibilità che diventassi un navigatore", dice. Ebbene: Ambrogio Beccaria è oggi uno dei più talentuosi velisti italiani, sulla scia di Giovanni Soldini e, dopo avere vinto la Transat Cic nell’Atlantico del Nord, un anno fa, sta cominciando l’avventura che lo porterà, nel 2028 con il team Allagrande Mapei Racing su un’imbarcazione da 60 piedi dotata di foil, le ali insomma, a partecipare al Vandée Globe, il giro del mondo in solitario.Beccaria, la descrivono come l’erede di Soldini. Cosa rappresenta per lei?"Un punto di riferimento, per tante ragioni, e per quello che mi ha trasmesso. L’ho conosciuto quando facevo l’università: lui abitava a Sarzana, era un mito. 🔗Sport.quotidiano.net

ambrogio beccaria   il velista italiano verso il vandée globe 2028

© Sport.quotidiano.net - Ambrogio Beccaria: il velista italiano verso il Vandée Globe 2028

Approfondimenti da altre fonti

È in streaming su Prime Video "Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo", il docu film sul viaggio del celebre velista italiano - Un vero e proprio Giro del Mondo. Per i mari e per gli oceani di questa bellissima Terra. E con un accompagnatore – guida – cicerone d’eccezione: Giovanni Soldini. È disponibile dal 25 marzo su Prime Video Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Ovvero il docufilm che segue il viaggio intorno al mondo compiuto dal celebre navigatore italiano con il trimarano Maserati Multi70 full electric. 🔗amica.it

Ambrogio Beccaria si prepara per il giro del mondo in solitaria - "Gareggiare in questa classe è davvero il massimo, non desidero altro", dice il velista milanese. Il giro partirà nel 2028 ma già da questo agosto le prime tappe di avvicinamento 🔗ilgiornale.it

Le orche iberiche hanno attaccato la barca di un velista italiano a Gibilterra: “Erano lunghe 5 metri” - Nel tratto di mare tra Spagna e Portogallo, le orche iberiche attaccano le imbarcazioni, come accaduto il 19 aprile all'italiano Alessandro Tosetti. Gli scienziati ipotizzano che si tratti di un comportamento non aggressivo, legato alla complessa società di questi cetacei.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Se ne parla anche su altri siti

Ambrogio Beccaria: il velista italiano verso il Vandée Globe 2028; Ambrogio Beccaria alla conquista del giro del mondo (senza Pirelli); Ambrogio Beccaria e Mapei, rotta verso il Vendée Globe 2028; L'ultima sfida di Ambrogio Beccaria: nel 2028 sarà al via del Vendée Globe. 🔗Se ne parla anche su altri siti

L'ultima sfida di Ambrogio Beccaria: nel 2028 sarà al via del Vendée Globe - Era scritto nella già brillantissima carriera che Ambrogio Beccaria, il miglior velista italiano oceanico della sua generazione (ha 34 anni) decidesse prima o poi di affrontare il Vendée Globe ... 🔗gazzetta.it

Ambrogio Beccaria fa il grande salto in Imoca 60, obiettivo Vendée Globe 2028 - Le regate oceaniche parlano sempre più italiano: dopo l’annuncio del progetto Imoca 60 di Francesca Clapcich e quello in Class 40 di Luca Rosetti, arriva un’altra notizia importante da Ambrogio ... 🔗solovela.net

Ambrogio Beccaria vara il suo Class 40 - È stato varato questa mattina il monoscafo Alla Grande - Pirelli, il nuovo Class40 di Ambrogio Beccaria, velista milanese trentenne che nel 2019 è stato il primo italiano a vincere la Mini-Transat. La ... 🔗italiavela.it

Video Ambrogio Beccaria