Il Sacro e il Profano ovvero il potere ecclesiastico e quello temporale

Immagine generica
Non sembri strano che, in un momento particolarmente difficile per il mondo intero come l’attuale, si distolga l’attenzione dai fatti terreni per un bel pò di tempo, guardando. in alto. Il riferimento va al Conclave per l’elezione del successore di Francesco, giunto ormai alla vigilia, in quanto l’inizio è stato stabilito per mercoledì 7 di questo mese. Le considerazioni che esso stimola a fare non sono certo di poco conto, ma meritevoli della stessa considerazione rivolta alle tematiche legate al governo di questo mondo. Ieri, come da prassi introdotta e consolidata ormai da secoli, sul tetto della stanza dalla cui finestra si affaccia il Papa per benedire la folla, è stato montato, come previsto dal cerimoniale dell’occasione, l’insostituibile comignolo su cui si é concentrato lo sguardo di chi ha seguito, in presenza o via etere, anche una sola di quelle assise già riunite in circostanze analoghe. 🔗Ildenaro.it

Se ne parla anche su altri siti

sacro profano ovvero potere Bari tra sacro e profano: i misteri e le edicole - Domenica 13 ore 10.30 appuntamento con l’itinerario “Bari tra sacro e profano: I Misteri e le Edicole”. Le edicole votive sono testimonianza di differenti stili artistici, impregnati di paganesimo. Questo insolito viaggio tra il sacro e il profano, arricchito da curiosi aneddoti, attraversa i... 🔗baritoday.it

sacro profano ovvero potere "Buon Compleanno Faber. Tra sacro e profano": memorabilia, musica, aneddoti, incontri e torta di compleanno - È uno degli appuntamenti più sentiti ed imperdibili per i fan di Fabrizio De André a Genova: è il Compleanno Faber, che lo spazio - museo viadelcampo29rosso propone per il tredicesimo anno nel cuore della Città Vecchia. Un evento gratuito e aperto a tutti coloro che amano il cantautore, un vero... 🔗genovatoday.it

sacro profano ovvero potere Mostra “Catania ti Amo – Agata si fa arte, tra sacro e profano": il 17 febbraio la presentazione - Lunedì 17 febbraio alle 10.30 nella Biblioteca Bellini, in via Antonino Di Sangiuliano 307, si terrà la conferenza stampa di chiusura del progetto per le scuole “Catania ti amo! Arte, folklore, fede, devozione” con la presentazione della mostra “Catania ti Amo – Agata si fa arte, tra sacro e... 🔗cataniatoday.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Il Sacro e il Profano, ovvero il potere ecclesiastico e quello temporale; Giubileo e Settima Arte: le soglie del sacro e del cinema; Conclave: in preparazione al Giubileo il cinema ragiona di Chiesa; Il Passetto di Borgo riapre: un viaggio nella storia tra fede, potere e leggenda. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Teatro sacro e teatro profano nel Medioevo - Accanto al teatro sacro, esisteva il teatro popolare profano, legato a tradizioni pagane e rurali, spesso osteggiato dalla Chiesa per il suo legame con i giullari. Nel Medioevo, la pratica e l ... 🔗skuola.net

Sacro e Profano streaming - Scopri dove vedere Sacro e Profano in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Sacro e Profano in gratis con pubblicità, abbonamento, noleggio, acquisto e ... 🔗comingsoon.it

Tiziano – Amor sacro e amor profano - L'opera raffigura due figure femminili simbolizzanti l'amor sacro e l'amor profano, con al centro un angioletto che crea dinamismo tra le due. La fontana di marmo presenta un finto rilievo con lo ... 🔗skuola.net

Video Sacro Profano