Città della Scienza | focus sulle nuove frontiere della comunicazione scientifica e il futuro dei musei

Immagine generica
La Fondazione IDIS – Città della Scienza di Napoli promuove l’evento “nuove frontiere della comunicazione scientifica e Ruolo Sociale dei musei del XXI Secolo”, organizzato nell’ambito del progetto europeo SciCo+ High Professional Skills for Advanced Science Communication, coordinato da Città della Scienza in partnership con il Trinity College, Navet Science Center, Ciencia Viva, Fondazione Mondo Digitale, Databenc, l’Università Politecnica di Bucarest e l’Università degli Studi di Napoli Federico II.L’evento è realizzato in collaborazione con ICOM Italia e i Coordinamenti Regionali di ICOM Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia. Le attività si svolgeranno su due giornate: il 7 maggio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II, e saranno rivolte agli studenti dei corsi di Laurea in Culture Digitali e della comunicazione e Design che assisteranno, oltre che al keynote speech di Michele Lanzinger, anche agli interventi dei docenti Raffaele Savonardo, Rosanna Marino e Carla Langella. 🔗Ildenaro.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Corporea, il museo del corpo umano dentro la Città della Scienza - di Salvatore Vicedomini Nella Città della Scienza a Napoli Corporea è una realtà consolidata dal 2017 che attira un pubblico sempre crescente e di tutte le età riuscendo a coniugare educazione, apprendimento e divertimento. Ospitato in un grande edificio progettato dall’architetto Massimo Pica Ciamarra, Corporea è il primo museo interattivo in Italia ed Europa volto a illustrare le parti del corpo umano e le dinamiche del suo funzionamento. 🔗ildenaro.it

città scienza focus nuove Città della Scienza: un weekend tra musica, scienza e laboratori scientifici - Città della Scienza rispolvera alcuni strumenti degli antichi musei della scienza che prenderanno vita durante un affascinante Science Show Gli strumenti scientifici antichi sono una testimonianza tangibile di come si faceva divulgazione scientifica nei secoli passati. Per il weekend di sabato 15 e domenica 16 marzo, Città della Scienza ha rispolverato alcuni strumenti degli antichi […] 🔗2anews.it

città scienza focus nuove A Città della Scienza la Giornata Mondiale dell’Astronomia nel weekend del 3 e 4 maggio - Città della Scienza mette in campo per il 3-4 maggio un weekend ricco di attività celebrando la Giornata Mondiale dell’Astronomia.  Nel corso del weekend del 3-4 maggio, al termine della “Primavera della Scienza” – che ha visto la partecipazione di migliaia di visitatori tra famiglie, sia dall’Italia che dall’estero – Città della Scienza celebra la […] 🔗2anews.it

Approfondimenti da altre fonti

Città della Scienza: focus sulle nuove frontiere della comunicazione scientifica e il futuro dei musei; FOCUS LIVE: Cieli immensi e infiniti; Napoli, alla Città della Scienza: Cieli immensi e infiniti, una serata sotto le stelle con Focus; VIDEO - Convegno sulla fisioterapia a Città della Scienza: focus su Benevento e Avellino Lab TV. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Video Città della