La rinascita della moda couture negli shooting contemporanei

Life&People.it La couture non è più un esercizio di alta sartoria confinato alle passerelle elitiste. negli ultimi anni, ha riscoperto una centralità inedita all’interno degli shooting moda contemporanei, contaminando arte, fotografia e cinema con una forza narrativa rinnovata. Non più relegata a rituali esclusivi, la moda alta si rigenera attraverso immagini che riscrivono i codici estetici, restituendole una vitalità potente e senza tempo.Le radici storiche: quando la fotografia elevava la couture a forma d’arteIl legame tra couture e fotografia si intreccia da decenni grazie ai lavori pionieristici di maestri come Richard Avedon e Irving Penn. Avedon introdusse movimento e teatralità nella rappresentazione dell’Haute couture, immortalando modelli che sembravano sospesi in una danza perpetua. 🔗.com

Ne parlano su altre fonti

Il Gattopardo e la rinascita del corsetto: quando il cinema fa moda - Life&People.it | Nel 1963 fa il suo debutto la serie tv Il Gattopardo, film capolavoro affermatosi nella storia del cinema come grande classico internazionale, in cui la narrazione avvolge la critica politica con lussureggianti abiti ottocenteschi. Sebbene sembrino lontani gli anni della protesta rivoluzionaria, non è insolito, ad oggi, percepire quella stessa frenesia di cambiamento dimenarsi all’interno di silhouette sempre più succinte, spesso adorne di corsetti intimi che richiamano le fogge popolari dell’Ottocento. 🔗.com

“Hit and Haute Couture”: la musica italiana calca le passerelle dell’alta moda - Life&People.it | E se, nel 2025, piuttosto del leggendario stage diving, fosse quello di calcare le passerelle dell’alta moda l’atto più eccentrico e ribelle per un cantante? L’Haute couture e il panorama musicale da sempre si intrecciano, si rincorrono e si influenzano reciprocamente: due forme artistiche in grado di accendere i riflettori su uno spettacolo esclusivo, che grida, o meglio, canta, all’espressione dell’identità individuale nei modi più disparati. 🔗.com

Il Gattopardo e la rinascita del corsetto: quando il cinema fa moda - Life&People.it | Nel 1963 fa il suo debutto la serie tv Il Gattopardo, film capolavoro affermatosi nella storia del cinema come grande classico internazionale, in cui la narrazione avvolge la critica politica con lussureggianti abiti ottocenteschi. Sebbene sembrino lontani gli anni della protesta rivoluzionaria, non è insolito, ad oggi, percepire quella stessa frenesia di cambiamento dimenarsi all’interno di silhouette sempre più succinte, spesso adorne di corsetti intimi che richiamano le fogge popolari dell’Ottocento. 🔗.com

Se ne parla anche su altri siti

Shooting moda contemporanei: la couture cambia fotografia e arte. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Video rinascita della