Dal 3 maggio più di 800 siti storici artistici e archeologici apriranno le loro porte in 87 città Tra le chicche la Basilica sotterranea di Porta Maggiore a Roma e la necropoli punica di Tuvixeddu a Cagliari

dal 3 maggio più di 800 siti storici artistici e archeologici apriranno le loro porte in 87 città  tra le chicche la basilica sotterranea di porta maggiore a roma e la necropoli punica di tuvixeddu a cagliari

© Iodonna.it - Dal 3 maggio, più di 800 siti storici, artistici e archeologici apriranno le loro porte in 87 città. Tra le chicche, la Basilica sotterranea di Porta Maggiore a Roma e la necropoli punica di Tuvixeddu a Cagliari

Ci sono luoghi che parlano, raccontano storie dimenticate e custodiscono tracce fondamentali delle epoche passate. Spesso, però, questi scrigni di bellezza sono poco conosciuti e, soprattutto, chiusi per gran parte dell’anno. A partire da maggio, tuttavia, questi luoghi preziosi si sveleranno al pubblico grazie a Monumenti Aperti 2025, un evento che invita a riscoprire il patrimonio culturale italiano con occhi nuovi. I musei italiani più amati al mondo? Arriva la classifica dei viaggiatori X Leggi anche › Il FAI compie 50 anni, i custodi della bellezza condivisa Monumenti Aperti 2025, i luoghi speciali da visitare, a partire dal 3 maggioDal 3 maggio al 9 novembre, più di 800 siti storici, artistici e archeologici apriranno le loro porte in 87 città di 19 regioni, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza e nella memoria di un Paese che ha fatto della cultura la sua anima. 🔗Iodonna.it

Su questo argomento da altre fonti

3 maggio più 800 La eco bandiera della pace più lunga del mondo in Umbria: è firmata da 800 bambini - Festa a Città di Castello. Nel pomeriggio di domenica 6 aprile è stata srotolata la "eco-bandiera collettiva della pace più lunga del mondo".  Si tratta di un maxi telo bianco di 97 metri di lunghezza e 2 metri e trenta di larghezza con i disegni, messaggi,  pensieri colorati scritti da 800... 🔗perugiatoday.it

3 maggio più 800 Terremoto 4.4 ai Campi Flegrei, forte scossa all'1.25 avvertita a Napoli: la più forte dal 20 maggio 2024. Lo sciame sismico e la corsa in strada - Terremoto Campi Flegrei - Uno sciame sismico prima di lieve entità, poi improvvisamente arriva la scossa dell'1.25 della notte tra mercoledì e giovedì che fa tremare tutta... 🔗ilmessaggero.it

800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature, un concorso per studenti: scadenza 30 maggio. NOTA - In attuazione del Protocollo d’Intesa firmato il 25 luglio 2024 tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e il Comitato nazionale per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, è stato bandito per l'anno scolastico 2024/2025 il concorso nazionale dal titolo "San Francesco d’Assisi: il pensiero, l’opera, la cultura e la sua eredità". L'articolo 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature, un concorso per studenti: scadenza 30 maggio. 🔗orizzontescuola.it

Se ne parla anche su altri siti

Sudan: ONU, verso gli 800 mila profughi; situazione umanitaria a punto di rottura; Ecobonus auto 2024: c'è il decreto, incentivi a maggio; Migliori smartphone fino a 800 euro: la nostra TOP 5 di aprile 2025; Ottime prospettive commerciali per l’olio d’oliva italiano in India. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Video Dal maggio