Pio La Torre il pacifista dimenticato | Comiso e il milione di firme contro i missili Nato Guardava oltre i partiti

Un milione di firme raccolte in un’isola con circa cinque milioni di abitanti. Il 16 aprile del 1982, quando al Circolo della Stampa di Palermo lancia la sua iniziativa, Pio La Torre non può sapere che la sua petizione contro i missili nucleari della Nato a Comiso arriverà a coinvolgere praticamente ogni famiglia della Sicilia. Meno di due settimane prima, il 4 aprile, quasi centomila persone erano arrivate da tutta Europa per marciare nel piccolo centro in provincia di Ragusa, scelto dall’alleanza Atlantica per ospitare i missili Cruise, in risposta agli SS-20 dell’Unione Sovietica. Era il culmine della guerra fredda, cioè la contrapposizione tra il blocco sovietico e quello atlantico. “Nella sua concezione geopolitica, mio padre assegnava la Sicilia un ruolo di piattaforma di pace perché godeva di una posizione strategica privilegiata di fronte al Nordafrica e all’Asia, cioè al cosiddetto Medio Oriente. 🔗Ilfattoquotidiano.it
pio la torre il pacifista dimenticato   comiso e il milione di firme contro i missili nato  guardava oltre i partiti

Ilfattoquotidiano.it - Pio La Torre, il pacifista dimenticato: Comiso e il milione di firme contro i missili Nato. “Guardava oltre i partiti”

Se ne parla anche su altri siti

pio torre pacifista dimenticato La guerra dei tacchi: da Daniela Santanchè al piccolo Pio La Torre - «Sono la rappresentazione plastica di tutto ciò che odiate voi di sinistra: sono una donna libera, porto il tacco 12, ci tengo al mio fisico, mi piace vestirmi bene». La scena di Daniela Santanchè luxury-punk che provoca gli onorevoli benpensanti stringendo idealmente al petto una borsa Kelly di Hermès (autentica, non come quelle tarocche che è accusata di aver rifilato a Francesca Pascale) se la gioca con il finale di Viale del tramonto, con l’ex diva del muto Norma Desmond che crede di interpretare uno dei suoi storici ruoli da regina maliarda, senza rendersi conto che è solo una ... 🔗lettera43.it

pio torre pacifista dimenticato Marcia Bagheria-Casteldaccia, Lionti (Uil Sicilia): "Pieno sostegno al centro Pio La Torre" - "Saremo presenti al 42esimo anniversario della marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, promossa dal centro Pio La Torre contro mafia, droga e corruzione". Lo conferma la segretaria della Uil Sicilia e Palermo, Luisella Lionti, che già lo scorso gennaio aveva ufficializzato il sostegno alla... 🔗palermotoday.it

pio torre pacifista dimenticato A 50 anni dalla sua scomparsa, il Centro Pio La Torre ricorda Mario Ovazza: un convegno all'università - “Crisi della risorsa idrica e sviluppo” è il tema del convegno che, alle 15 di giovedì 27 marzo, nell’aula magna del Dipartimento Seas Unipa, in viale delle Scienze, ricorderà Mario Ovazza, un “tecnico prestato alla politica”. Organizzato dal Centro Studi Pio La Torre, in collaborazione con... 🔗palermotoday.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Contro la guerra, contro la mafia: la lezione di Pio La Torre; Pio La Torre e la grande manifestazione con i pacifisti europei; Il figlio di Pio La Torre: «Risposi al telefono di Radio Pci e seppi che la mafia l'aveva ucciso La paura? Non ne parlavamo, ma papà girava con la pistola»; Costruire la pace con la pace, ricordando La Torre e la battaglia di Comiso. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Pio Torre