Guerre commerciali e dazi | le nuove armi economiche secondo Giorgetti
E' un periodo anche di Guerrecommerciali e finanziarie decisamente aggressive attraverso l'utilizzo di dazi e criptovalute. Strumenti usati come delle vere e proprie 'armieconomiche' in grado di ridefinire gli equilibri e le dinamiche finanziarie e commerciali globali, ma che stanno anche influenzando profondamente la politica mondiale". Lo afferma il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. "Imporre dazi su determinati beni non è più solo una misura per difendere l'economia nazionale e regolare le relazioni commerciali tra Paesi, ma una vera e propria leva che condiziona le politiche internazionali. Se applicati in modo strategico, possono alterare gli scambi globali, influenzare alleanze politiche e ridisegnare gli assetti geopolitici", aggiunge Giorgetti al giuramento degli Allievi ufficiali della Guardia di Finanza a Bergamo. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Guerre commerciali e dazi: le nuove armi economiche secondo Giorgetti
Potrebbe interessarti anche:
Guerre commerciali e dazi - export verso gli USA : il Piemonte vale 5 - 5 miliardi
- Guerrecommerciali e dazi: le nuove armi economiche secondo Giorgetti
- Dazi, è scontro frontale Usa-Europa: Trump pronto a rispondere con nuove tariffe
- Dazi Usa, entrano in vigore quelli al 25% su acciaio e alluminio. Ue: "Risposta forte"
- Dazi della Cina contro gli Usa, inizia la guerra commerciale globale: nel mirino anche moda e Big tech
- Guerra commerciale, l’Europa risponde ai dazi USA per 26 miliardi
- Dazi, l'Ue reagisce a Trump e annuncia risposte "forti ma proporzionate" | Dal Regno Unito no a contromisure immediate
Guerre commerciali: dazi e criptovalute come armi economiche globali - Dall’uso di droga e alcolici, alla velocità, fino allo schianto in cui il giovane egiziano ha perso la vita. Dalle dichiarazioni di Bouzidi fornite il 12 dicembre emergono diverse contraddizioni con ... (quotidiano.net)
Dazi a perdere. Se Trump ha poco da ridere, per 130mila imprese italiane c'è da piangere - Precisamente 38,9 su 54,9 miliardi di euro dell’attivo commerciale italiano del 2024: tanto valgono gli scambi di merci con gli Stati Uniti, ed è ... (huffingtonpost.it)
Guerra commerciale, l’Europa risponde ai dazi USA per 26 miliardi - L'Europa risponde ai dazi di Trump con tariffe per 26 miliardi di euro in due tranche dal primo aprile, von der Leyen: pronti a trattare. (msn.com)