Curiosità e significato della soluzione Vago

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vago è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Non ben definito, incerto
  2. Poco definito indeterminato
  3. Un nervo del cranio
  4. Senza determinatezza
Italiano

Aggettivo

vago m sing

  1. incerto, indeterminato oppure non definito
    • vago cenno
  2. (letteratura) dicesi di cosa o persona errante, vagante o che si muove liberamente
    • Nocchiero vago per l'onde come smergo ombroso. (Pascoli)
  3. (letteratura) attraente, desideroso, dolce, leggiadro,
    • Chi della gloria è vago sol di virtù sia pago. (Parini)

Sostantivo

vago m sing (pl.: vaghi)

  1. tutto ciò che risulta impreciso
  2. (letteratura) amante, innamorato
  3. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) nervo misto pneumogastrico che costituisce il decimo paio di nervi encefalici ed innerva il collo, il torace e l'addome
    • il sistema neurovegetativo consta del vago e del simpatico

Voce verbale

vago

  1. prima persona singolare dell' indicativo presente di vagare

Sillabazione

và | go

Pronuncia

IPA: /'vago/

Etimologia / Derivazione

dal latino vagus ossia "errante"

Sinonimi

  • (aggettivo) astratto, confuso, fuggevole, generico, impreciso, incerto,indeterminato, sfuggente, sfumato
  • (senso figurato) amabile, attraente, bello, desiderabile, dolce, grazioso, leggiadro,
  • indistinto, indefinito
  • approssimativo, approssimato,
  • (letterario) ameno, armonioso, aggraziato,
  • (letterario) avido, bramoso, desideroso, voglioso,
  • (letterario) errante, errabondo, vagante,
  • elusivo, nebuloso,
  • astrattezza, incertezza, indeterminatezza, genericità, imprecisione, inesattezza, vaghezza
  • vagale
  • (sostantivo) nervo vagale
  • (prima persona singolare dell' indicativo presente di vagare) erro, girello, gironzolo, girovago, mi aggiro senza meta, peregrino, vado a zonzo, vado in giro, vado qua e là, vagabondo
  • divago, fantastico, mi distraggo, sogno a occhi aperti


Contrari

  • (aggettivo) chiaro, netto, nitido, distinto, definito, marcato, preciso
  • certo, concreto, determinato, sicuro, tangibile
  • stabile, fermo, fisso
  • indifferente, noncurante, pago apatico
  • brutto, ripugnante, sgradevole, sgraziato
  • precisione, esattezza, determinatezza
  • (prima persona singolare dell' indicativo presente di vagare) metto radici, mi fermo, mi poso, mi stabilisco
  • faccio attenzione, faccio mente locale, mi concentro


Parole derivate

  • multivago

Termini correlati

  • vagamente, vagare, vaghezza

Proverbi e modi di dire

  • La fortuna é vaga dei bei tratti : la fortuna è attratta dalle persone con belle fattezze

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 601
Vago da wikipedia.