Curiosità e significato della soluzione Turandot
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Turandot è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- L opera che Giacomo Puccini lasciò incompiuta
- L ultima opera di Puccini
- L opera che Puccini lasciò incompiuta
- Opera in musica il cui finale fu affidato a Alfano
Turandot (AFI: /turan'do/ /turan'dt/) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta dal compositore Giacomo Puccini e in seguito completata da Franco Alfano.
La pronuncia del nome della protagonista, nonché titolo dell'opera, è materia controversa: come ricordato dalle interpreti Rosa Raisa e Eva Turner, la pronuncia indicata da Puccini e Arturo Toscanini era con la T finale muta, più fluente nel canto; i dizionari italiani, al contrario, consigliano la pronuncia della T finale, più etimologicamente corretta (il termine Turandot deriva dal persiano Turandokht (, "figlia di Turan").
Italiano
Sostantivo
gong ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (musica) strumento musicale a percussione
- (sport) dispositivo acustico utilizzato per indicare l'inizio e la fine dei round negli incontri di box
- il match è finito al quarto gong
Sillabazione
lemma non sillababile
Pronuncia
IPA: /'gg/
Etimologia / Derivazione
dal malese gong
Citazione
Termini correlati
- tam-tam
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante il gong
- Wikiversità contiene informazioni sul gong
- Commons contiene immagini o altri file sul gong
- Wikibooks contiene testi o manuali sul gong