Curiosità e significato della soluzione Triste

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Triste è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mesto affranto
  2. La faccina fatta con due punti e parentesi aperta
  3. Afflitto sconsolato
  4. Ha il cuore in pena
  5. Afflitto malinconico
  6. Malinconico in viso
  7. Mogio malinconico
  8. Non ha voglia di ridere
  9. Mesto sconsolato
  10. L espressione di due punti e parentesi aperta
  11. Il ragazzo cantato da Patty Pravo
  12. Afflitto mesto
Italiano

Aggettivo

triste m e f sing

  1. (psicologia) che prova tristezza
    • non dovrebbe essere triste: ha vinto alla lotteria

Sillabazione

trì | ste

Pronuncia

IPA: /'triste/

Etimologia / Derivazione

dal latino tristis a sua volta forse da tero, "consumare, rodere" (ma si veda il lemma latino per ulteriori informazioni sulla sua etimologia)

Sinonimi

  • (di individuo) a terra, abbattuto, addolorato, afflitto, affranto, amareggiato, angosciato, avvilito, contristato, costernato, deluso, dispiaciuto, demoralizzato, depresso, desolato, di cattivo umore, disilluso, disperato, d’umore nero, giù di corda, giù di tono, infelice, insoddisfatto, malinconico, mesto, sconfortato, scoraggiato, sconsolato, scontento, sfortunato,
  • (di ambiente) avvilente, cupo, funesto, grigio, lugubre, tetro, uggioso
  • (di momento) amaro, deprimente, doloroso, infausto, negativo, penoso, scoraggiante, spiacevole
  • (di film, poesia) deprimente, doloroso, gravoso
  • (di evento) pesante, soffocante, opprimente, scuro, noioso, tedioso, lugubre, funereo,
  • povero, misero, squallido

Contrari

  • (di individuo) allegro, entusiasta, felice, gioioso, lieto
  • (di ambiente) ameno, bello, leggiadro, piacevole, sereno, vivace
  • (di evento) positivo, divertente, fortunato, incoraggiante , simpatico,
  • contento, fortunato, soddisfatto
  • (di film, racconto) spassoso
  • brillante, luminoso, ridente


Parole derivate

  • intristire, rattristare

Traduzione

Latino

Aggettivo, forma flessa

triste

  1. nominativo neutro singolare di tristis
  2. accusativo neutro singolare di tristis
  3. vocativo neutro singolare di tristis

Sillabazione

tris | te

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'tris.te/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'tris.te/

Etimologia / Derivazione

vedi tristis

Etimologia / Derivazione

vedi tristis

Spagnolo

Aggettivo

  1. triste
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 592
  • latino
    • vedi tristis
  • spagnolo
Triste da wikipedia.