Curiosità e significato della soluzione Triestini

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Triestini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Concittadini di Italo Svevo
  2. Gli Italiani più a nordest
  3. Possono essere sferzati dalla bora
  4. Gli Italiani più a nord-est
  5. I cittadini più prossimi al Castello di Miramare
  6. I cittadini alabardati

Trieste (, AFI: /tri'ste/; Trieste in dialetto triestino; in tedesco e in friulano Triest; in sloveno Trst) è un comune italiano di 198 668 abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo fra la penisola italiana e l'Istria.

Nella sua storia, Trieste è stata città imperiale e capoluogo prima del Litorale austriaco, poi della provincia di Trieste.

Rappresenta da secoli un ponte tra l'Europa centrale e quella meridionale, mescolando caratteri mediterranei, mitteleuropei e slavi ed è il comune più popoloso e densamente popolato della regione. Il porto di Trieste dal 2013 è il porto italiano con il maggior traffico merci ed è uno dei più importanti nel sud Europa.

Italiano

Aggettivo

triestino m sing

  1. (geografia) che è attinente a Trieste

Sostantivo

triestino m sing

  1. cittadino di Trieste

Sillabazione

tri | e | stì | no

Pronuncia

IPA: /tries'tino/

Etimologia / Derivazione

deriva da Trieste

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Triestini da wikipedia.