Curiosità e significato della soluzione Tratti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tratti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Brevi linee
  2. Pezzi di strada
  3. Indicano la fisionomia propria di un individuo
  4. Le linee del volto
  5. Come dire lineamenti: somatici
  6. I lineamenti del volto

Secondo la teoria della eredità mendeliana un bambino che riceve un allele dominante da uno dei due genitori, avrà la forma dominante del tratto stesso. Soltanto quelli che hanno ricevuto l'allele recessivo da entrambi i genitori si presentano con il fenotipo recessivo. I tratti puramente mendeliani sono una piccola minoranza di tutti i tratti, dato che la maggior parte dei tratti fenotipici mostra dominanza incompleta, codominanza e contributi da molti geni.

Il fenotipo recessivo può teoricamente saltare qualsiasi numero di generazioni, restando latente nell'eterozigote degli individui "portanti" fino a quando essi non hanno figli con qualcuno che possiede anche l'allele recessivo ed entrambi li trasmettano ai loro figli.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

tratti m pl

  1. plurale di tratto

Voce verbale

tratti

  1. participio passato plurale di trarre
  2. seconda persona singolare dell'indicativo presente di trattare
  3. prima persona singolare del congiuntivo presente di trattare
  4. seconda persona singolare del congiuntivo presente di trattare
  5. terza persona singolare del congiuntivo presente di trattare
  6. terza persona singolare dell'imperativo presente di trattare

Sillabazione

tràt | ti

Etimologia / Derivazione

vedi tratto

Sinonimi

  • (aggettivo) cavati, estratti, liberati, levati,mossi, rimorchiati, tirati, tolti,trascinati,
  • (regionale ) strascinati
  • avvicinati, condotti, portati,
  • (senso figurato) allettati, attratti, attirati, sedotti,
  • emessi, fatti uscire
  • derivati, ottenuti,ricavati,
  • dedotti,, defalcati, detratti
  • (sostantivo) (di penna, matite) linee, lineette, righe, segnitrattini,
  • (senso figurato) disegni, impronte,mani, pennellate, stili
  • aspetti, facce, fattezze, fisionomie, lineamenti, sembianze, visi, volti,
  • (senso figurato) atteggiamenti, comportamenti, condotte,modi di comportarsi, modi di fare, contegni, garbi
  • (di oggetti) pezzi, porzioni, segmenti
  • (di strade) aree, distanze, estensioni, lunghezzepercorsi, spazi, zone, superfici,
  • (di opera letterarie, musicali) brani, capitoli, pagine,passaggi, passi, punti, versi
  • (senso figurato) intervalli,periodi, spazi di tempo
  • (senso figurato) moti,
  • (senso figurato) elementi tipici, caratteristiche, peculiarità, specificità, tipologie,
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di trattare: un problema, un argomento) esponi, illustri, approfondisci, sviluppi, studi, analizzi, esamini, svolgi, scrivi, svisceri
  • (un prezzo, un accordo) contratti, negozi, patteggi, mercanteggi, concludi, porti a termine
  • (una persona) consideri, stimi, giudichi, ritieni, reputi; ti comporti, agisci, procedi
  • (una persona, un animale) accogli, ospiti, ricevi, alloggi
  • ( un tessuto, un liquido) lavori, manipoli, elabori, maneggi, trucchi, falsifichi, sofistichi, adulteri
  • frequenti, pratichi, ti immischi, ti mescoli
  • (senso figurato) hai rapporti
  • (di argomento) parli, discuti, disserti, discorri, ragioni
  • (di prodotto, settore) ti interessi, ti occupi , lavori nel ramo


Contrari

  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di trattare: un problema, un argomento) tralasci, dimentichi, ignori, trascuri
  • (una persona) cacci, allontani
  • (di prodotto, settore) ti disinteressi

Traduzione

  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Tratti da wikipedia.